Alla c.a. dott. blasi: sono una donna di 35 anni con una gravidanza bellissima
Salve sono una donna di 35 anni con una gravidanza bellissima e successivi due aborti spontanei alla 7 settimana di gravidanza alle spalle. Dagli accertamenti e'' emersa una mutazione mthfr in omozigosi con omocisteina nella norma ed anticorpi anti fosfolipidi positivi in borderlaine ( sia gli anticorpi cardiolipina che quelli beta2 glicoproteina). Per questa problematica il ginecologo mi ha detto di assumere in via preventiva, prima di una nuova gravidanza, cardioaspirina 1 compressa al giorno, deltacortene da 25 mg a scalare, prefolic, benexol 3 volte a settimana. In caso di gravidanza mi ha detto di sospendere la cardioaspirina per prendere l'' eparina e di prendere deltacortene da 5 mg. Richiedendo un consulto ad una nota ematologa della zona, la stessa mi dice che gli aborti non dipendono da questo e di sospendere tutte le cure appena elencate. Il ginecologo ovviamente indiste sulla cura da fare. Secondo lei a chi devo dare ascolto? Non voglio assolutamente rischiare di perdere un altro bimbo perche'' e'' devastante dal punto di vista sia fisico che emotivo.piango ancora adesso i miei due angeli. Se la cura giusta e'' quella data dal ginecologo mi chiedevo se non possono essere fatte sia cardioaspirina che eparina insieme dato il fatto che questi anticorpi mi hanno provocato anche trombi placentari? L'' eparina con i 5 mg di cortisone e non passando la placenta potrebbe da sola scongiurare aborti spontanei? Facendo questa cura di eparina + cortisone non rischio piu'' di abortire? Grazie mille per le risposte. Vi auguro un buon Natale confidando in una sua celere risposta.
[#1]
Mi permetto di essere d'accordo con il Collega ginecologo , con delle modificazioni , l'aspirinetta (cardioaspirina ) è sufficiente continuarla sino al 2°trimestre per evitare il rischio di emorragie preparto se continuato nel terzo trimestre.
I corticosteroidi sono generalmente evitati perchè associati a morbidità materna e fetale e non danno altri miglioramenti nell'esito della gravidanza quando combinati con altri agenti come l'aspirina a basse dosi.
BUONE FESTE
e un meraviglioso 2016
I corticosteroidi sono generalmente evitati perchè associati a morbidità materna e fetale e non danno altri miglioramenti nell'esito della gravidanza quando combinati con altri agenti come l'aspirina a basse dosi.
BUONE FESTE
e un meraviglioso 2016
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille innanzitutto per la Sua celere risposta malgrado le festività. Aggiorno la mia situazione. Dopo circa 2 mesi di cortisone ora gli anticorpi anticardiolipina e beta 2glicoproteina IgG si sono negativizzati mentre entrambi gli IGM continuano a rimanere borderline anche se si sono di poco abbassati. Devo attendere che si negativizzino anche gli IGM prima di cercare una nuova gravidanza e di bloccare la cura con il cortisone, secondo lei? L' eparina quindi associata alla cardioaspirina dalla 6 settimana?Mi aiuti La prego. Felice 2016 dottore
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve Dott.Blasi e mi scusi se continuo a disturbarla. Come le dicevo assumendo prendisine, attendo che gli anticorpi anti fosfolipidi rientrino nei limiti per programmare una gravidanza. Ma cosa può' accadere se nei 9 mesi ritornano ad essere borderline? Rischio un nuovo aborto? Nel caso di controlli anche a gravidanza inoltrata potrei correggere il tiro con il cortisone? Per me e' indispensabile avere un Suo parere. La stimo come professionista. Grazie mille per il supporto che ogni giorno ci regala.
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve Dott.ho buone notizie. Ho appena fatto il test di gravidanza ed e' positivo. Il ginecologo vuole prescrivermi le punture di eparina dalla visualizzazione del battito in ecografia... Secondo il Suo parere non e' troppo tardi? Avrebbe già' dovuto prescriverlo da test positivo? Seconda domanda. Sul dosaggio dell' eparina. Io peso 98 kg ed il ginecologo mi ha già' detto che faro' le 4000 u.i.? E' giusto come dosaggio!? Solo per avere un parere .grazie mille
[#12]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottore oggi ho ritirato le beta e stanno crescendo bene. Ho eseguito anche l' esame di coagulazione : pt PTT e fibrinogeno. Pt e PTT in base ai valori di riferimento vanno bene mentre il fibrinogeno doveva essere max 496 ed io ho il valore a 550. Incontrero' ilginecologo martedì prossimo. Ma devo preoccuparmi per questo fibrinogeno elevato ad inizio gravidanza? Mi può spiegare cosa mi sta accadendo? Mi consiglia di non attendere una settimana e di anticipare la visita con il gonecologo? Grazie mille
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dott. Blasi sono un po' in ansia e le spiego il motivo. Ieri alla 11+3 ho fatto una nuova ecografia ed il bambino e' lungo solo 2,5 cm quindi e' indietro di una settimana circa mentre alla prima ecografia alla 6+5 era di 11 mm in avanti rispetto all' epoca gestazionale. So per certo di aver ovulato prima perche' ho il ciclo corto di 24 giorni. Sono un po' preoccupata. Vorrei un suo parere in merito. Ho eseguito tutti gli esami e sono tutti ok. Prendo regolarmente le mie medicine, non sono aumentata di peso... Pt ptt e fibrinogeno sono perfetti... Mi puo' gentilmente aiutare a capire? Le sono grata. Spero di ricevere presto Sue notizie. Grazie ancora per aver messo la Sua professionalita' a mia disposizione.
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 23.4k visite dal 30/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.