Una gravidanza, ma fino ad oggi
Buona sera,
da qualche tempo io e mio marito cerchiamo una gravidanza, ma fino ad oggi con esito negativo.
Abbiamo effettuato gli esami e per quanto riguarda i miei dosaggi ormonali sono:
LH 6.87 (RIF FASE FOLLICOLARE 2.4-12.6)
FSH 7.30 (RIF FASE FOLLICOLARE 3.5-12.5)
PROLATTINA 469 (RIF donne adulte 102-496)
ESTRADIOLO 24 (RIF FASE FOLLICOLARE 12.5-166)
AMH 10.4 (rif 0.2 - 6.6)
Gli esami sono stati eseguiti al terzo giorno del ciclo.
Per quanto riguarda mio marito invece:
Astinenza 3gg
Volume 6.2
Ph 7.5
Spermatozoi 32.000.000/ml
Spermatozoi tot 198.400.000/ml
Aspetto opalescente
Viscosità diminuita
Fluidificazione completa
Motilità
Progr 20%
Non progr 13%
Immobili 67%
Morfologia
Forme tipiche 10%
Atipiche 90%
Non determinabile no
Cell sfaldamento +
Detriti +
Capacitazione presente
Metodo utilizzato gradiente
Eosina no
Volume utilizzato 1ml
Progressivi 15%
Tot capacitati 960.000
Il mio medico di riferimento, è stato molto vago per quanto riguarda i miei esami e non mi ha dato spiegazioni dal momento che ha voluto sentirmi tramite mail, ma ci ha detto di rivolgersi in un centro di fecondazione assistita a causa degli esami di mio marito.
Io ho 33 anni e mio marito 31, e tengo a precisare che lui ha già una bimba dal precedente matrimonio.
Vorrei sapere se la situazione è davvero tragica come sostiene il mio medico, o se esiste qualche possibilità di avere un bimbo.
Grazie per l'attenzione e la disponibilità
da qualche tempo io e mio marito cerchiamo una gravidanza, ma fino ad oggi con esito negativo.
Abbiamo effettuato gli esami e per quanto riguarda i miei dosaggi ormonali sono:
LH 6.87 (RIF FASE FOLLICOLARE 2.4-12.6)
FSH 7.30 (RIF FASE FOLLICOLARE 3.5-12.5)
PROLATTINA 469 (RIF donne adulte 102-496)
ESTRADIOLO 24 (RIF FASE FOLLICOLARE 12.5-166)
AMH 10.4 (rif 0.2 - 6.6)
Gli esami sono stati eseguiti al terzo giorno del ciclo.
Per quanto riguarda mio marito invece:
Astinenza 3gg
Volume 6.2
Ph 7.5
Spermatozoi 32.000.000/ml
Spermatozoi tot 198.400.000/ml
Aspetto opalescente
Viscosità diminuita
Fluidificazione completa
Motilità
Progr 20%
Non progr 13%
Immobili 67%
Morfologia
Forme tipiche 10%
Atipiche 90%
Non determinabile no
Cell sfaldamento +
Detriti +
Capacitazione presente
Metodo utilizzato gradiente
Eosina no
Volume utilizzato 1ml
Progressivi 15%
Tot capacitati 960.000
Il mio medico di riferimento, è stato molto vago per quanto riguarda i miei esami e non mi ha dato spiegazioni dal momento che ha voluto sentirmi tramite mail, ma ci ha detto di rivolgersi in un centro di fecondazione assistita a causa degli esami di mio marito.
Io ho 33 anni e mio marito 31, e tengo a precisare che lui ha già una bimba dal precedente matrimonio.
Vorrei sapere se la situazione è davvero tragica come sostiene il mio medico, o se esiste qualche possibilità di avere un bimbo.
Grazie per l'attenzione e la disponibilità
[#1]
Salve
premetto che qui manca un esame importantissimo : L'Isterosalpingografia
Negli esami vedo un AMH alto : questo fa pensare alla sindrome ovaio policistico che é la causa numero uno di anovulatorietà.
saluti
buon anno
premetto che qui manca un esame importantissimo : L'Isterosalpingografia
Negli esami vedo un AMH alto : questo fa pensare alla sindrome ovaio policistico che é la causa numero uno di anovulatorietà.
saluti
buon anno
Dr. Franco Lisi
http://www.riproduzioneassistita.it/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno,
Effettivamente quell'esame non l'ho ancora fatto, me dall'ecografia, almeno da quanto mi è stato detto, non risulta ovaio policistico. I miei cicli variano da 29 ai 34 gg.
Su consiglio della mia ginecologa stiamo mirandoni rappprti monitorando ovulazione con clearblue e per 10 giorni successivi all'ovulazuone prendo progesterone.
Posso avere cicli abbastanza regolari con ovaio policistico? Dai test effettuati in questi 2 mesi sembra presente il picco il lh.
Effettivamente quell'esame non l'ho ancora fatto, me dall'ecografia, almeno da quanto mi è stato detto, non risulta ovaio policistico. I miei cicli variano da 29 ai 34 gg.
Su consiglio della mia ginecologa stiamo mirandoni rappprti monitorando ovulazione con clearblue e per 10 giorni successivi all'ovulazuone prendo progesterone.
Posso avere cicli abbastanza regolari con ovaio policistico? Dai test effettuati in questi 2 mesi sembra presente il picco il lh.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 29/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.