Perdite maleodoranti

Buongiorno,ho un problema che dura da un.bel.po di.tempo.

Soffro qualche volta di candida e, fra un'attacco e l'altro (ogni sei mesi in media), e ho sempre avuto dei disturbi ginecologici, quali delle perdite dall'odore molto forte e pungente che si.alterna alle infezioni, anche se.venivano di tanto in tanto e duravano quale giorno.

Le perdite sono ricominciate un mese fa e sono andata dal mio medico che ha pensato a una infezione e così ho fatto un tampone, risultato negativo (A streptococco Agalactiae, batteri patogeni, candidomiceti, trichomonas vaginalis, chlamidia T e cultura micoplasma vaginale urealiticum e hominis negativa).

Sono tornata dal medico di famiglia che mi ha prescritto gli esami dell'urina e del sangue (controllando il TSH perchè soffro di ipotiroidismo). I risultati sono i seguenti:

SANGUE:
Emolisi: assente
Lipemia: Assente
AST/GOT: 22
ALT/GPT: 20

Leucociti 9,0 x 1000/uL
Eritrociti 4,54 x milione/uL
Emoglobina 13,9 g/dL
Ematocrito 42,1 %
Vol medio globulare 92,7 micron cubici
Hb Globulare media 30,6 picogrammi
Conc. Hb globulare media 33.0 %
RDW (SD) 45,1 fl

Piastrine 303 x 1000/uL

Glanulociti neutrofii 58,9% - 5,3 x 10^3 / uL
// eosinofili 1,6% - 0.14 x 10^3 / uL
// basofili 0.8% - 0,07 x 10^3 / uL
linfociti 30,0 - 2,7 x 10^3 / uL
Monociti 8,7 - 0,78 x 10^3 / uL

Tiroxina libera FT4 0,7 ng/dL
Ormone tireostimolante TSH 2,217 mcrU/mL



Fin qui sembrerebbe tutto a posto, ma gli esami delle urine:

Colore: giallo pallido
aspetto: limpido
pH: 5,00 U
Peso specifico: 1,018
Glucosio: 0 mg/dL
Proteine: 0 mg/dL
Emoglobina: 0,03 mg/dL
Corpi chetonici:10 mg/dL
Bilirubina: 0,00 mg/dL
Urobilinogeno: 0,00 U/dL
Nitriti: assenti
Esterasi leucocitaria: 75 Leu/uL

Es. Microsc. Sedimento Urinario
Disc. Num. di Leucociti
Alcune cellule squamose
Rarissime emazie

Urinocoltura: negativa

-
Tornata dal medico mi ha detto che ho I reni infiammati, adducendo che magari ho preso freddo e mi ha prescritto un integratore (Kistinox forte 1 confezione).
Sono passati 6 giorni, ho anche avuto il ciclo, eppure non mi sembra di avere miglioramenti a livello ginecologico. L'odore permane e questo mi fa pensare che nn dipenda affatto dall'altro problema urinario (pensavo fossero connessi)... ma il tampone è negativo!

Devo preoccuparmi?
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.9k 1.4k
Il cattivo odore spesso è legato alla vaginosi batterica, che rappresenta una delle più comuni affezioni vaginali ., caratterizzata da un cambiamento dell'ecosistema vaginale con assenza completa dei bacilli di Doderlein ( per questo il Ph vaginale è basico e un'abbondante secrezione talora schiumosa, di colore bianco-grigiastro e con un caratteristico odore di pesce avariato.

Saluti

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Anche col tampone vaginale negativo? L'ho fatto una decina di giorni fa!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.9k 1.4k
Ma non ha ricercato la GARDNERELLA Vaginalis , il tampone aspecifico (ERRORE!!) va a ricercare la flora batterica , che normalmente è presente nell'ambiente vaginale di tutte le donne.
SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Aggiungo solo una domanda. Se fosse a causa della mancanza dei bacilli di Doderlein, qual'è la terapia più indicata?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.9k 1.4k
Integrazione con candelette che contengono probiotici
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia