Pap test alterazioni cellulari benigne
Gentilissimi,
Vi chiedo un parere sull'esito del pap-test appena ricevuto:
Prelievo adeguato
Elementi cervico vaginali nei limiti della norma
Alterazioni cellulari benigne su cellule metaplastiche, endocervicali su fondo granulocitario intenso da candida.
Nel referto del laboratorio d'analisi trovo scritto inoltre: Controllo a 6 mesi con terapia a giudizio del curante.
Nel commento della ginecologa trovo scritto:
Reperto citologico NEGATIVO: cellule normali
Prossimo controllo citologico a 12 mesi.
Naturalmente sentirò per telefono la ginecologa, ma intanto chiedo a voi: visto il risultato meglio un controllo tra 6 o 12 mesi?
E' tutto a posto?
Non ho particolari fastidi, bruciori o pruriti.
Non prendo la pillola da ormai diversi anni; ho 35 anni e col partner utilizzo il preservativo.
Grazie!
Vi chiedo un parere sull'esito del pap-test appena ricevuto:
Prelievo adeguato
Elementi cervico vaginali nei limiti della norma
Alterazioni cellulari benigne su cellule metaplastiche, endocervicali su fondo granulocitario intenso da candida.
Nel referto del laboratorio d'analisi trovo scritto inoltre: Controllo a 6 mesi con terapia a giudizio del curante.
Nel commento della ginecologa trovo scritto:
Reperto citologico NEGATIVO: cellule normali
Prossimo controllo citologico a 12 mesi.
Naturalmente sentirò per telefono la ginecologa, ma intanto chiedo a voi: visto il risultato meglio un controllo tra 6 o 12 mesi?
E' tutto a posto?
Non ho particolari fastidi, bruciori o pruriti.
Non prendo la pillola da ormai diversi anni; ho 35 anni e col partner utilizzo il preservativo.
Grazie!
Partiamo da un presupposto il PAP test è risultato NEGATIVO., quindi non siamo nel campo della malignità (displasia, neoplasia)
Le alterazioni definite benigne sono dovute alla metaplasia ,indice di guarigione.
Quindi non riesco a trovare un motivo che mi porta a consigliarle la ripetizione del PAPtest a 6 mesi.
SALUTONI
Le alterazioni definite benigne sono dovute alla metaplasia ,indice di guarigione.
Quindi non riesco a trovare un motivo che mi porta a consigliarle la ripetizione del PAPtest a 6 mesi.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie mille per la risposta!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 24.1k visite dal 16/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.