Esito anomalo pap test
buongiorno,
ho ricevuto l'esito del pap test eseguito il mese scorso e il risultato è il seguente:
REPERTO CITOLOGICO REATTIVO
ALTERAZIONI CITOLOGICHE BENIGNE DI TIPO REATTIVO IN CELLULE SQUAMOSE. NOTE DI IPERCHERATOSI.
cosa significa? è il caso di fare ulteriori indagini o terapie?
grazie infinite per l'attenzione.
Silvia
ho ricevuto l'esito del pap test eseguito il mese scorso e il risultato è il seguente:
REPERTO CITOLOGICO REATTIVO
ALTERAZIONI CITOLOGICHE BENIGNE DI TIPO REATTIVO IN CELLULE SQUAMOSE. NOTE DI IPERCHERATOSI.
cosa significa? è il caso di fare ulteriori indagini o terapie?
grazie infinite per l'attenzione.
Silvia
Suggerisco di ripeterlo a 6 mesi , potrebbe essere legata la sua ipercheratosi ad una possibile secchezza vaginale , per uno stato di premenopausa, oppure a reazioni infiammatorie .
In questi casi se dovesse persistere e cioè presente dopo 6 mesi si esegue una COLPOSCOPIA , per osservare l'eventuale presenza di quadri colposcopici anomali.
SALUTONI
In questi casi se dovesse persistere e cioè presente dopo 6 mesi si esegue una COLPOSCOPIA , per osservare l'eventuale presenza di quadri colposcopici anomali.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
grazie dottore, tempestivo e gentilissimo,
buona giornata
buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6k visite dal 28/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).