Test gravidanza
Salve, quando è possibile considerare definitivo l'esito negativo di un test beta hgc sul sangue? A seguito di un rapporto non protetto (coito interrotto) avvenuto il 28/08 noto che il mio ciclo , arrivato il 6/09 è scarso rispetto al normale. Il 16/09 effettuo un test di gravidanza sul sangue con esito negativo. il 7/10 Ho ripetuto per sicurezza un test di gravidanza sulle urine(farmacia) risultato negativo.L'ho ripetuto poichè il ciclo ha tardato più o meno di una settimana per poi presentarsi 8/10 con flusso sempre scarso rispetto al normale. Posso escludere con certezza la gravidanza?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Certo se l'ultimo rapporto è rimasto quello da lei riferito non ci sono dubbi che può avere la certezza della negatività del test di gravidanza.
SALUTONI
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Ex utente
La ringrazio per la risposta.
Nonostante la negatività del test, con valori : 1,2 mui/ml, range di positività per concentrazione superiore a 15 mui/ml(cito adesso poichè ho dimenticato di farlo nel post precedente), non riuscivo a star tranquilla.
Secondo lei a cosa può essere imputabile un flusso più scarso? Ritiene necessaria una visita dal ginecologo?
La saluto e le auguro una buona giornata!
Nonostante la negatività del test, con valori : 1,2 mui/ml, range di positività per concentrazione superiore a 15 mui/ml(cito adesso poichè ho dimenticato di farlo nel post precedente), non riuscivo a star tranquilla.
Secondo lei a cosa può essere imputabile un flusso più scarso? Ritiene necessaria una visita dal ginecologo?
La saluto e le auguro una buona giornata!
Le cause potrebbero essere legate ad alterazioni del ritmo dell'ovulazione.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 09/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.