Gravidanza non evolutiva
Buongiorno,
sono in gravidanza con UM 16/06/2015 (6+1)
L'andamento delle beta è anomalo:
20 luglio: 1.349
24 luglio: 2.574
27 luglio: 3.187
Ho fatto una ecografia in data 22 luglio che mostrava camera gestazionale in utero e assenza di echi embrionali. Ho ripetuto ecografia in data 28 luglio, risultata perfettamente sovrapponibile alla precedente, a seguito della quale la diagnosi è stata di gravidanza non evolutiva.
Domani devo ripetere le beta, per verificare se ancora crescano o se stiano diminuendo.
Vorrei capire se ritiene che la diagnosi sia l'unica possibile e qualora sia così entro quando va fatto il raschiamento.
Grazie in anticipo
sono in gravidanza con UM 16/06/2015 (6+1)
L'andamento delle beta è anomalo:
20 luglio: 1.349
24 luglio: 2.574
27 luglio: 3.187
Ho fatto una ecografia in data 22 luglio che mostrava camera gestazionale in utero e assenza di echi embrionali. Ho ripetuto ecografia in data 28 luglio, risultata perfettamente sovrapponibile alla precedente, a seguito della quale la diagnosi è stata di gravidanza non evolutiva.
Domani devo ripetere le beta, per verificare se ancora crescano o se stiano diminuendo.
Vorrei capire se ritiene che la diagnosi sia l'unica possibile e qualora sia così entro quando va fatto il raschiamento.
Grazie in anticipo
[#1]
salve.
Dalla data della 1° BetaHCG positiva la gravidanza sembra in accordo con la UM. Quindi : l'andamento della Beta non è regolare,... inoltre non evidenziare il polo embrionario a 6 sett (ma da quello che intuisco non è visibile neanche il sacco vitellino ??!!??) fa propendere per una diagnosi di gravidanza non evolutiva. Se ad un ulteriore confronto ecografico a breve distanza ( anche 5gg ) il reperto è invariato oppure la BetaHCG dovesse calare la diagnosi sarebbe certa.
In realtà.... come sta procedendo?
cordiali saluti,
Dalla data della 1° BetaHCG positiva la gravidanza sembra in accordo con la UM. Quindi : l'andamento della Beta non è regolare,... inoltre non evidenziare il polo embrionario a 6 sett (ma da quello che intuisco non è visibile neanche il sacco vitellino ??!!??) fa propendere per una diagnosi di gravidanza non evolutiva. Se ad un ulteriore confronto ecografico a breve distanza ( anche 5gg ) il reperto è invariato oppure la BetaHCG dovesse calare la diagnosi sarebbe certa.
In realtà.... come sta procedendo?
cordiali saluti,
Dr.ssa Manuela Steffè
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 29/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.