Ciste piccole labbra
Salve,
Brevemente la storia di mia moglie. Durante gravidanza nel 2010 ad oggi ha continuato ad avere tamponi positivi prima streptococco poi klebiella, ma quasi sempre escherichia coli, che con anni di lattobacilli antibiotico antimicotici, perché un ginecologo diceva che era candida, non hanno risolto. Maggio 2014 Pap test di controllo, esito AGC. Fatto colposcopia, biopsia di ectropion, papilloma virus tipizzazione, niente tutto negativo. Rifatto ad oggi 2 Pap test e colposcopia negativi. Il grosso problema è che comunque Lei ha sempre prurito nonostante dicono che solo escherichia coli non da disturbi di questo genere, eppure mai uscita candida, non ha vulvodinite, ha vaginite aerobia secondo i sintomi. Adesso è uscita questa ciste di 1cm sulla parte sx delle piccole labbra. Può essere dovuto al suo problema che ha da anni? È pericolosa in se nonostante lei non abbia fastidio? Ma soprattutto come distruggere questa escherichia coli da anni? Concludo dicendo che tutte le norme igieniche sanitarie sono da manuale.
Grazie
Brevemente la storia di mia moglie. Durante gravidanza nel 2010 ad oggi ha continuato ad avere tamponi positivi prima streptococco poi klebiella, ma quasi sempre escherichia coli, che con anni di lattobacilli antibiotico antimicotici, perché un ginecologo diceva che era candida, non hanno risolto. Maggio 2014 Pap test di controllo, esito AGC. Fatto colposcopia, biopsia di ectropion, papilloma virus tipizzazione, niente tutto negativo. Rifatto ad oggi 2 Pap test e colposcopia negativi. Il grosso problema è che comunque Lei ha sempre prurito nonostante dicono che solo escherichia coli non da disturbi di questo genere, eppure mai uscita candida, non ha vulvodinite, ha vaginite aerobia secondo i sintomi. Adesso è uscita questa ciste di 1cm sulla parte sx delle piccole labbra. Può essere dovuto al suo problema che ha da anni? È pericolosa in se nonostante lei non abbia fastidio? Ma soprattutto come distruggere questa escherichia coli da anni? Concludo dicendo che tutte le norme igieniche sanitarie sono da manuale.
Grazie
[#1]
La cisti sul grande labbro di sx non ha nulla a che vedere con l' E. COLI, secondo il mio parere, che richiede una conferma clinica , potrebbe trattarsi di una cisti della ghiandola del Bartolini, di cisti Fox-Fordyce .
Quindi bisogna separare i due ambienti , quello vaginale da quello vulvare (genitali esterni)
Saluti
Quindi bisogna separare i due ambienti , quello vaginale da quello vulvare (genitali esterni)
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera, la ringrazio per la precisazione, per quanto riguarda invece il protrarsi della vaginite da anni... Ha avuto casi del genere che si sono risolti? Mia moglie non ha allergie e non soffre di stipsi, usa detergenti intimi a ph acido e usa solo biancheria bianca di cotone, ormai è molto demoralizzato perché il problema non si risolve né con antibiotici ad uso topico, come keimicina, né con lattobacilli locali che pare non attecchiscano.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 16/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.