Infiammazione ghiandola bartolini

Salve,è già da 5 anni che soffro a causa dell'ascesso alla ghiandola del Bartolini,arrivando a non poter più urinare per il forte dolore..l'ultima volta però l'accesso drenava da solo il pus durante i giorni dell'infiammazione,evitandone il gonfiore ed il forte dolore. Adesso c'è un altro problema..negli ultimi 2 mesi,durante l'ovulazione,la ghiandola si gonfia leggermente senza però dare grandi fastidi(non drena pus) e poi ritorna alla normalità dopo il ciclo mestruale (almeno così è successo la prima volta,questa seconda volta è ancora in corso). Ho evitato di avere rapporti durante questo periodo di lieve gonfiore però adesso vorrei qualche info in più e qualche consiglio...perché la ghiandola si comporta in tal modo?cosa dovrei fare?grazie in anticipo
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
La cosa migliore è l'asportazione in toto della ghiandola (Bartolinectomia).


Saluti

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore grazie per la sua celere risposta ma la mia curiosità è più che altro capire perché durante questo periodo la ghiandola si comporta in tal modo..e se si marsupializzasse invece che esportarla in toto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Non si finirebbe mai. Il metodo migliore è quello che Le ho indicato.

Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ho voluto sottolineare la cosa perché all'ultima visita ginecologica ho chiesto consiglio sul togliere in toto la ghiandola e l'unica risposta datami è stata quella che in caso di recidive avrei dovuto utilizzare dei detergenti disinfettanti precedentemente prescritti! Grazie comunque per il consulto,vedrò a breve il da farsi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Non sono assolutamente d'accordo su quanto Le hanno detto: l'asportazione in toto della ghiandola le potrebbe risolvere completamente i problemi.


Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore,le farò sapere cosa deciderò di fare per risolvere il problema.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Ok
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia