Assenza di lesione e incompatibile con l'età
Salve,
vorrei sottoporre il reperto di un pap-test che non mi è del tutto chiaro.
La scheda presenta caselle barrate alle voci 'Assenza di lesione intraepiteliale e malignità' e a 'Incompatibile con l'età e l'anamnesi' (quest'ultima non l'ho capita).
Poi sotto ad 'Altri reperti non neoplastici' c'è 'Infiammazione moderata' e 'Atrofia'. Le altre caselle sono tutte vuote (incluse quelle relative alla presenza di batteri e 'Anormalità delle cellule epiteliali squamose o ghiandolari').
Veniva suggerito un 'proseguimento diagnostico'. Preciso che l'ecografia non aveva rilevato nulla di strano. C'è da fare un tampone di qualche tipo o è tutto normale?
Grazie mille.
vorrei sottoporre il reperto di un pap-test che non mi è del tutto chiaro.
La scheda presenta caselle barrate alle voci 'Assenza di lesione intraepiteliale e malignità' e a 'Incompatibile con l'età e l'anamnesi' (quest'ultima non l'ho capita).
Poi sotto ad 'Altri reperti non neoplastici' c'è 'Infiammazione moderata' e 'Atrofia'. Le altre caselle sono tutte vuote (incluse quelle relative alla presenza di batteri e 'Anormalità delle cellule epiteliali squamose o ghiandolari').
Veniva suggerito un 'proseguimento diagnostico'. Preciso che l'ecografia non aveva rilevato nulla di strano. C'è da fare un tampone di qualche tipo o è tutto normale?
Grazie mille.
[#1]
1. assenza di lesioni intraepiteliali , signifiica che il suo paptest è negativo e può stare tranquilla.
2.. l'atrofia è legata allo stato post- menopausale e quindi compatibile con la sua età
3 l'incompatiblità forse legata alla impregnazione estrogenica.
libera interpretazione , per questo ho scritto "forse"
2.. l'atrofia è legata allo stato post- menopausale e quindi compatibile con la sua età
3 l'incompatiblità forse legata alla impregnazione estrogenica.
libera interpretazione , per questo ho scritto "forse"
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Attivo dal 2014 al 2020 Attivo dal 2014 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie mille per la risposta, dottore.
Il punto 3 suggerisce semplicemente che l'età biologica è minore di quella reale e che conviene continuare a eseguire i controlli annuali? In ogni caso, niente di preoccupante?
Per l'"infiammazione moderata" posso stare tranquilla?
La ringrazio ancora.
Il punto 3 suggerisce semplicemente che l'età biologica è minore di quella reale e che conviene continuare a eseguire i controlli annuali? In ogni caso, niente di preoccupante?
Per l'"infiammazione moderata" posso stare tranquilla?
La ringrazio ancora.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 16/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.