Rapporti intimi post intervento leep
Buongiorno, la mia compagna ha subito un intervento Leep per un cin3 su una piccola porzione cervicale a ore 6.
Dopo una settimana esatta dall'intervento non ha mai avuto alcun effetto avverso (nessun crampio o fastidio addominale e nessun importante sanguinamento se non lievissimo e appena percettibile).
Siamo stati già messi al corrente dal Ginecologo di evitare rapporti per circa 40-50 giorni, dopodichè potremmo ricominciare in maniera protetta, ma non abbiamo chiarito una cosa: in questo lasso di tempo dobbiamo evitare qualsiasi tipo di rapporto o solo rapporti con penetrazione vaginale?
Se avessimo rapporti, soprattutto da parte mia nei suoi confronti, orali o manuali con la sola stimolazione esterna clitoridea, potrebbe recare danno un eventuale raggiungimento dell'orgasmo con tale meccanismo?
Non vorrei che la stimolazione esterna o eventuali vibrazioni uterine tipiche dell'orgasmo possano provocare danni alla cervice uterina operata.
Grazie mille per la disponibilità
Dopo una settimana esatta dall'intervento non ha mai avuto alcun effetto avverso (nessun crampio o fastidio addominale e nessun importante sanguinamento se non lievissimo e appena percettibile).
Siamo stati già messi al corrente dal Ginecologo di evitare rapporti per circa 40-50 giorni, dopodichè potremmo ricominciare in maniera protetta, ma non abbiamo chiarito una cosa: in questo lasso di tempo dobbiamo evitare qualsiasi tipo di rapporto o solo rapporti con penetrazione vaginale?
Se avessimo rapporti, soprattutto da parte mia nei suoi confronti, orali o manuali con la sola stimolazione esterna clitoridea, potrebbe recare danno un eventuale raggiungimento dell'orgasmo con tale meccanismo?
Non vorrei che la stimolazione esterna o eventuali vibrazioni uterine tipiche dell'orgasmo possano provocare danni alla cervice uterina operata.
Grazie mille per la disponibilità
[#1]
Il riferimento è al coito vaginale , per un eventuale "trauma" sul collo uterino trattato con LEEP (ansa) e con formazione di una escara (crosta) .
Quindi non è controindicato l'orgasmo , ma il rapporto vaginale.
La ripresa dei rapporti dovrà avvenire con condom per evitare infezioni sulla zona trattata con Ansa .
SALUTI
Quindi non è controindicato l'orgasmo , ma il rapporto vaginale.
La ripresa dei rapporti dovrà avvenire con condom per evitare infezioni sulla zona trattata con Ansa .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie infinite dottore, vorrei approfittare della sua gentilezza e professionalità per approfondire un ultimo appunto: essendo la lesione provocata da hpv, i soli rapporti orali non protetti effettuati al momento,se non fosse stato debellato completamente l'hpv con la leep nella mia compagna o se in me fosse ancora presente quale "portatore", potrebbero essere veicolo di nuovo contagio tramite lo scambio salivare?oppure è condizione necessaria il contatto diretto tra le mucose durante il coito?chiedo questo per evitare recidive o eventuali futuri effetti ping-pong di contagio.
Grazie infinite di nuovo per la sua disponibilità
Grazie infinite di nuovo per la sua disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 24.1k visite dal 11/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.