Assenza totale di muco
Buon giorno e buona domenica,
Vi vorrei porre un quesito.
Io ho un ciclo medio di 35 giorni, e di solito ovulo al 17/19 giorno,
Premettendo che ho perso 4 kg da febbraio ad ora,questo mese sto notando un assenza totale di muco, tranne una sera. Ho ricominciato le bustine di nosifol e bevo molta acqua.
La scorsa settimana ho fatto le analisi e mi ha riscontrato un infezione, ora mi chiedevo se fosse possibile che l'infezione stia causando un ritardo o un assenza totale di ovulazione.
Grazie mille per la risposta.
Buona giornata.
Vi vorrei porre un quesito.
Io ho un ciclo medio di 35 giorni, e di solito ovulo al 17/19 giorno,
Premettendo che ho perso 4 kg da febbraio ad ora,questo mese sto notando un assenza totale di muco, tranne una sera. Ho ricominciato le bustine di nosifol e bevo molta acqua.
La scorsa settimana ho fatto le analisi e mi ha riscontrato un infezione, ora mi chiedevo se fosse possibile che l'infezione stia causando un ritardo o un assenza totale di ovulazione.
Grazie mille per la risposta.
Buona giornata.
[#1]
Dalla sua domanda conclusiva sembra che Lei non abbia una conoscenza esatta di quello che avviene nel suo corpo ed in particolare di non sapere se ovula o non ovula.
La presenza di un'infezione a carico dell'apparato genitale può alterare la qualità e la quantità del muco prodotto a livello del canale cervicale, per cui la prima cosa da fare é curare l'infezione ion modo appropriato. Subito dopo Le consiglio di contattare una Insegnante del Metodo Billings del suo territorio (può trovare l'elenco regionale sul sito della CICRNF) e di imparare il Metodo Billings, che le permetterà di conoscere giorno per giorno quello che avviene nel suo corpo, se ha l'ovulazione e quando, se é presente quella minima quantità di muco cervicale che é indispensabile per essere fertile.
La presenza di un'infezione a carico dell'apparato genitale può alterare la qualità e la quantità del muco prodotto a livello del canale cervicale, per cui la prima cosa da fare é curare l'infezione ion modo appropriato. Subito dopo Le consiglio di contattare una Insegnante del Metodo Billings del suo territorio (può trovare l'elenco regionale sul sito della CICRNF) e di imparare il Metodo Billings, che le permetterà di conoscere giorno per giorno quello che avviene nel suo corpo, se ha l'ovulazione e quando, se é presente quella minima quantità di muco cervicale che é indispensabile per essere fertile.
Dr. Angelo Francesco Filardo
[#3]
Io credo che le risposte ai quesiti posti debbano essere concreti ed offrire a chi li chiede conoscenze che altri colleghi prima consultati non ritengono importanti quanto realmente lo sono. Per questo ho consigliato alla Signora prima di fare una adeguata terapia per l'infezione e poi andare ad imparare il Metodo Billings, che la può aiutare a conoscere quello che serve per poter concepire.
[#5]
Caro collega la mia risposta non voleva assolutamente confutare o rappresentare rettifiche né tanto meno critiche alla tua. È giusto ampliare e fornire informazioni più dettagliate e complete. Io mi sono limitata a rispondere al quesito posto dalla paziente focalizzando l'attenzione sulla correlazione tra infezione e ovulazione, tutto qui.
[#7]
Le infezioni delle vie urinarie , indirettamente creano dei problemi, si tratta comunque di una infezione.
Ci sono molti studi che correlano alterazioni del fluor vaginale con cistiti ricorrenti.
SALUTONI
Ci sono molti studi che correlano alterazioni del fluor vaginale con cistiti ricorrenti.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 8.7k visite dal 10/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.