Disturbi digestivi e pillola
Buongiorno, ho due domande: assumo Yasminelle e durante questo mese di assunzione non ho avuto rapporti.
1) Domenica 28 marzo e sabato 4 aprile ho avuto, in entrambi i giorni, un episodio di diarrea, probabilmente perché avevo mangiato troppo, sempre a 19 ore circa dall’assunzione della pillola precedente. Dato che questi eventi sono abbastanza isolati, uno a settimana diciamo, non c’è bisogno di prendere altre precauzioni nei rapporti, è esatto?
(Ho avuto anche uno o due episodi di feci molto morbide durante la stessa settimana, ma non la definirei diarrea in quanto erano passate più di 20 h dall’assunzione, e non erano scariche ripetute, ma una volta al giorno).
2) Infine, ho qualche problema digestivo. A volte la sera, una o due ore dopo che ho preso la pillola, una volta cenato, sento delle risalite di acidità in bocca. Anche in questo caso non è necessario assumere un’altra pillola in quanto non è vomito che svuota completamente lo stomaco, è esatto?
Infine, Buona Pasqua e grazie per l'ottimo servizio che offrite!
1) Domenica 28 marzo e sabato 4 aprile ho avuto, in entrambi i giorni, un episodio di diarrea, probabilmente perché avevo mangiato troppo, sempre a 19 ore circa dall’assunzione della pillola precedente. Dato che questi eventi sono abbastanza isolati, uno a settimana diciamo, non c’è bisogno di prendere altre precauzioni nei rapporti, è esatto?
(Ho avuto anche uno o due episodi di feci molto morbide durante la stessa settimana, ma non la definirei diarrea in quanto erano passate più di 20 h dall’assunzione, e non erano scariche ripetute, ma una volta al giorno).
2) Infine, ho qualche problema digestivo. A volte la sera, una o due ore dopo che ho preso la pillola, una volta cenato, sento delle risalite di acidità in bocca. Anche in questo caso non è necessario assumere un’altra pillola in quanto non è vomito che svuota completamente lo stomaco, è esatto?
Infine, Buona Pasqua e grazie per l'ottimo servizio che offrite!
[#1]
Il problema sorge quando il vomito o diarrea si verificano entro le 4 ore dall'assunzione. Per diarrea si intende eliminazione di feci liquide con ripetute scariche.( penso non sia il suo caso) .
Il rigurgito non è paragonabile al vomito, quindi. Per me il problema non esiste.,in quanto la pillola non é stata eliminata.
Saluti
Il rigurgito non è paragonabile al vomito, quindi. Per me il problema non esiste.,in quanto la pillola non é stata eliminata.
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille.
Volevo chiederle una ultima cosa: nel referto di un pap test, la dicitura "cellule squamose con alterazione reattive", seguite da un' altra fase dove non si evidenziano cellule tumorali, fa riferimento a qualche infezione in corso? Il referto è abbastanza scarno, rispetto ad altri che ho letto qui sul sito...
Volevo chiederle una ultima cosa: nel referto di un pap test, la dicitura "cellule squamose con alterazione reattive", seguite da un' altra fase dove non si evidenziano cellule tumorali, fa riferimento a qualche infezione in corso? Il referto è abbastanza scarno, rispetto ad altri che ho letto qui sul sito...
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.8k visite dal 04/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.