Rapporto completo cerotto
Buongiorno dottore. Uso il cerotto evra ormai da un mese (oggi tolgo il terzo cerotto). Volevo chiederle se potevo fidarmi completamente di questo metodo contraccettivo. Visto che sono costretta ad applicarlo per altri motivi, volevo approfittare del lato positivo, cioè avere rapporti completi senza l'uso di altre protezioni. Non vorrei utilizzare il preservativo (visto che sono sicura dello stato di salute del mio partner), ne il coito interrotto (che so essere abbastanza inutile e dannoso per l'uomo). So che è inaffidabile solo nell'1% dei casi ma già quell'1% basta a non farmi stare tranquilla. Mi chiedo se potrebbe darmi maggior sicurezza astenermi dai rapporti durante i giorni che, se non usassi il cerotto, sarebbero più a rischio gravidanza, oppure non averne durante la settimana senza cerotto. Grazie in anticipo. Spero di ricevere presto una sua risposta. Buona giornata
[#1]
Mi congratulo per l'esattezza della sua descrizione a proposito dello stato di salute del suo partner e dell'inaffidabilità del COITO INTERROTTO.
I 7 giorni di pausa senza cerotto sono sicuri dal punto di vista contraccettivo per l'effetto coda della pillola, cerotto o anello .
Quindi durante la pausa dei 7 giorni si possono avere rapporti , tranquilla.
SALUTI
I 7 giorni di pausa senza cerotto sono sicuri dal punto di vista contraccettivo per l'effetto coda della pillola, cerotto o anello .
Quindi durante la pausa dei 7 giorni si possono avere rapporti , tranquilla.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore, scusi se la disturbo ancora ma ho ancora qualche piccola domana sul cerotto. È vero che se resta attaccato per i suoi 3/4 il cerotto funziona ugualmente? Di solito lo metto sul braccio e lì resta perfetto x tutta la settimana. Da quando l'ho posizionato sul gluteo si è riempito di pieghe abbastanza grandi e si è spostato di quasi mezzo cm. Però è rimasto sempre attaccato, tranne che per un minimo di scollamento sui bordi, fino alla fine della settimana. Possiamo fidarci del suo potere contraccettivo e finire in tranquillità all'interno o per questo mese sarebbe bene usare almeno il coito interrotto? Ultima domanda: posizionandolo nella parte alta della schiena (fra le scapole) funziona comunque? La prego di rispondere a tutte le mie mille domande perché sono una persona mooolto ansiosa e sto facendo impazzire di riflesso anche il mio ragazzo. Grazie mille in anticipo buona giornata.
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore, scusi se la disturbo per l'ennesima volta. Penso che non riceverò risposta a questa domanda ma faccio comunque un tentativo, perché non riesco a richiedere un consulto e sono terrorizzata. Uso correttamente il cerotto da 3 mesi. Il 17 maggio ho avuto un rapporto completo con eiaculazione interna. Tra il 20/21 maggio ho iniziato ad avere il seno gonfio e un dolore sempre più forte alla parte bassa della schiena. Potrebbero essere questi sintomi di una gravidanza? Posso essere rimasta incinta? La ringrazio da ora. Spero tanto in una sua risposta perché sono preoccupatissima. Buona serata.
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore, la disturbo un'ultima volta. Il 17 maggio ho avuto un rapporto completo con il cerotto. Giovedì 28 ho tolto l'ultimo cerotto e domenica 31 è tornato il ciclo. È stato molto diverso dal solito, di colore scuro (marrone), con una consistenza gelatinosa ed è durato 2 giorni invece dei soliti 5. Potrebbe trattarsi di perdite da impianto? Devo fare un test di gravidanza? La ringrazio buona serata;*
[#12]
Se ha usato in modo corretto il cerotto transdermico , perché pensare sempre e soltanto alle "perdite da impianto " ?
Ormai la leggenda metropolitana delle perdite d'impianto sta prendendo piede, sottolineo bisogna sospettare una gravidanza in caso di un non CORRETTO USO del contraccettivo.
SALUTONI
Ormai la leggenda metropolitana delle perdite d'impianto sta prendendo piede, sottolineo bisogna sospettare una gravidanza in caso di un non CORRETTO USO del contraccettivo.
SALUTONI
[#13]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille dottore per la risposta:) le spiego il perché delle mie ansie. Io lo uso con MOLTA attenzione, esattamente come scritto nel bugiardino, ma ogni volta si riempie di pieghe, si stacca di qualche millimetro sui bordi e addirittura si sposta un po'. Questo mi porta a pensare che, non essendo al 100% aderente alla pelle, nonostante io lo usi correttamente, possa non essere efficace.
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottore buongiorno, scusi se la disturbo ancora. Ho un problema che mi sta causando moltissima preoccupazione. Ho scoperto di avere su un lato della vagina (su una delle grandi labbra) delle bollicine trasparenti raggruppate. Ho subito pensato che si trattasse di herpes, visto che ho già avuto episodi di herpes genitale durante l'infanzia. Il farmacista mi ha però messo il dubbio che possa trattarsi invece anche di condilomi da hpv. La mia domanda è: COME POSSO DISTINGUERE L'HERPES DAI CONDILOMI? Le bollicine come le ho detto non sono bianche ma trasparenti/gialline e raggruppate. Sono anche durette e stranamente fin'ora non mi causano prurito o bruciore. Sperando in una sua risposta la ringrazio e la saluto.
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 43.2k visite dal 02/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.