Ciclo mestruale ritardo
Salve,sono Giusi e ho 26 anni.
Due giorni fa,il mio corpo aveva cominciato come al solito ad innescare i classici dolori che indicano l'arrivo del mio ciclo mestruale (dolori muscolari, dolori alla schiena, dolore ai seni, mal di pancia e debolezza) poi dopo ad un forte spavento i dolori sono smessi improvvisamente e non sono più tornati,a parte il dolore ai seni che persiste.
Non vorrei che il mio ciclo si fosse bloccato o provocato del ritardo. Se si,come rimediare? Se altrimenti non c'entra nulla lo spavento,devo preoccuparmi? Cosa può essere?
Grazie per la disponibilità. Saluti.
Due giorni fa,il mio corpo aveva cominciato come al solito ad innescare i classici dolori che indicano l'arrivo del mio ciclo mestruale (dolori muscolari, dolori alla schiena, dolore ai seni, mal di pancia e debolezza) poi dopo ad un forte spavento i dolori sono smessi improvvisamente e non sono più tornati,a parte il dolore ai seni che persiste.
Non vorrei che il mio ciclo si fosse bloccato o provocato del ritardo. Se si,come rimediare? Se altrimenti non c'entra nulla lo spavento,devo preoccuparmi? Cosa può essere?
Grazie per la disponibilità. Saluti.
[#1]
Se adotta metodi contraccettivi sicuri non deve preoccuparsi , avolte i ritardi mestruali riconoscono cause diverse , dallo stress psico fisico, all'anemia, alimentazione non adeguata, alla mancata ovulazione ect...
In questi casi , se ci sono stati rapporti sessuali non coperti , si esegue un test di gravidanza e poi si procede alla ricerca delle cause .
SALUTI
In questi casi , se ci sono stati rapporti sessuali non coperti , si esegue un test di gravidanza e poi si procede alla ricerca delle cause .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.6k visite dal 19/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.