Piastrinopenia ereditaria in gravidanza

salve,
Da quando sono piccola soffro di piastrinopenia ereditaria, mio padre e i miei zii paterni ne soffrono.... Da piccola sono andata da un ematologo ma ️️nn ha riscontrato nulla..
Sto pensando ad una gravidanza..e Documentandomi ho letto diverse volte che durante la gravidanza si ha un calo delle piastrine...le mie piastrine oscillano sempre fra i 110.000 e i 70.000.
Mi chiedo èquesta è la mia paura ... Cosa rischio in gravidanza..... Sono molto spaventata
[#1]
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
Importante una valutazione QUALITATIVA delle piastrine ,piuttosto che QUANTITATIVA, , e con esami di funzionalità é possibile valutarne la funzionalità .
La conta piastrinica in gravidanza andrà valutata mensilmente e con l'aiuto di un ematologo é sufficiente non andare al disotto di 50.000 ?
Saluti

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

[#2]
Utente
Utente
grazie Dott Blasi per la sua risposta.
Nello specifico Che esami dovrei eseguire ?
Comunque sia il rischio è un parto cesareo con anestesia generale?
[#3]
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
Il rischio non è il tipo di parto (spontaneo vaginale o taglio cesareo) ma il problema è la coagulazione del sangue.
Gli esami sono rivolti a valutare la QUALITA' delle piastrine e l'ematologo saprà consigliarle gli esami specifici