Ovuli vaginali

Salve. Mi è stata diagnosticata una vaginite batterica e la mia ginecologa mi ha prescritto Diflucan e ovuli vaginali Macmiror complex, sette per sette sere. Durante la cura mi ha prescritto di astenermi dai rapporti. Volevo sapere dopo quanti giorni posso riprendere ad avere rapporti dopo aver preso l'ultimo ovulo. Ovviamente si tratta sempre di rapporti protetti tramite preservativi.
Anticipatamente ringrazio.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Dipende dal grado di infezione e di congestione della parete vaginale .
Io consiglio sempre di far trascorrere almeno 3/4 giorni dalla fine della terapia.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille!
Buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi perdoni. Ma cosa potrebbe mai succedere se aspettassi un giorno di meno? Vorrei capire cosa sta succedendo nel mio corpo dopo questa cura.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Che ci potrebbe essere ancora la flogosi della parete vaginale.
SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La terapia assegnatami non ha avuto alcun effetto. Ho un'altro appuntamento dalla mia ginecologa, ma rimango scettica. Lei potrebbe dirmi dal suo punto di vista quale intervento è necessario in questa situazione?
Anticipatamente ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Non posso esprimere un mio parere terapeutico senza aver fatto diagnosi .
Vaginite batterica è una diagnosi aspecifica : vaginosi? trichomonas? E.COLI?
Mi dispiace non poter esserle d'aiuto.
SALUTONI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vaginosi. Vaginosi batterica, mi sono espressa male probabilmente. Le dice di più? Grazie, lei è gentilissimo.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Posso aggiungere che miei sintomi sono perdite di colore gallino maleodoranti. Ma non ho altri fastidi.
Ed in effetti dopo la cura il cattivo odore non v'è più, ma rimangono le perdite.
Anticipatamente ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Se si tratta di vaginosi batterica la terapia elettiva viene eseguita con metronidazolo (alternativa la clindamicina).
SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Un ultimo quesito: quanto crede debba durare la cura con l'antibiotico? E inoltre è possibile che la precedente cura non abbia avuto alcun effetto? La si piò considerare "sbagliata" essendo a base di nistatina? Oppure è più probabile che la mancata guarigione sia dovuta a miei errori nell'eseguirla?
Ancora gentilissimo.
Cordiali Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
La terapia non era mirata, sempre che la diagnosi sia stata quella descritta., e sulla corretta esecuzione non posso esprimere un parere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille. La mia ginecologa mi ha prescritto una cura a base di clindamicina. Spero andrà tutto bene. La ringrazio in ogni caso di aver chiarito ogni mio dubbio. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su vaginite

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia