Durante il rapporto con la mia ragazza si e rotto il preservativo, entro le 72 ore ha preso la
Salve dottore.
circa un mese fa durante il rapporto con la mia ragazza si e rotto il preservativo, entro le 72 ore ha preso la pillola, una settimana prima del ciclo gli sono venute delle perdite tipo spotting adesso dopo 9 giorni di ritardo abbiamo deciso di fare il test di gravidanza ed è risultato positivo.
Adesso siamo preocupatissimi perche non sappiamo come comportarci, cosa puo essere successo per non fare effetto la pillola? E che rimedi ci sono adesso?
circa un mese fa durante il rapporto con la mia ragazza si e rotto il preservativo, entro le 72 ore ha preso la pillola, una settimana prima del ciclo gli sono venute delle perdite tipo spotting adesso dopo 9 giorni di ritardo abbiamo deciso di fare il test di gravidanza ed è risultato positivo.
Adesso siamo preocupatissimi perche non sappiamo come comportarci, cosa puo essere successo per non fare effetto la pillola? E che rimedi ci sono adesso?
[#1]
Esiste una percentuale di fallibilità del metodo, pur rispettando le indicazioni al suo utilizzo.
Consiglio di monitorare la gravidanza, indipendentemente dalla volontà o meno di interromperla, per essere certi:
a) della vitalità della stessa
b) della sede d'impianto della stessa.
Il "rimedio" cui lei fa cenno, è solo l'interruzione volontaria di gravidanza, richiesta, però, dalla sua compagna.
Per inciso Le dico che l'utilizzo della pillola del giorno dopo non comporta danni riconosciuti a livello embrio-fetale.
Consiglio di monitorare la gravidanza, indipendentemente dalla volontà o meno di interromperla, per essere certi:
a) della vitalità della stessa
b) della sede d'impianto della stessa.
Il "rimedio" cui lei fa cenno, è solo l'interruzione volontaria di gravidanza, richiesta, però, dalla sua compagna.
Per inciso Le dico che l'utilizzo della pillola del giorno dopo non comporta danni riconosciuti a livello embrio-fetale.
Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.3k visite dal 28/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.