Il concepimento solo 10 giorni prima

Buongiorno,
premesso che ho sempre avuto cicli molto irregolari, in data 8/5(non avendo ciclo da 2 mesi) ho eseguito un test di gravidanza risultato positivo.Sono immediatamente andata al PS ostetrico dato che avevo assunto nei giorni precedenti un antibiotico per cistite.
L'ecografia TV dice:si osserva camera ovulare regolare contente il sacco vitellino e l'embrione dotato di BCF di dimensioni compatibili con 5 settimane e 6 giorni (riporta una misurazione di 2,6mm)
Per cui datazione ultima mestruazione 28/3.
Può essere avvenuto il concepimento solo 10 giorni prima, cioè il 28/4?Potevo dunque essere al momento dell'ecografia solo di 3 settimane e 3 giorni o il giorno del concepimento risale inevitabilmente a prima?
Preciso che la datazione è stata poi confermata durante l'ecografia della Plica nucale.
Grazie
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Se la datazione ecografica dice 28 marzo , statisticamente l'ovulazione si è verificata intorno al 12 APRILE (15° giorno) quindi orientativamente il rapporto fecondante è avvenuto massimo intorno al 15 aprile.
Tutte queste date ,naturalmente, sono presunte!!
E' veramente difficoltoso stabilire con precisione il momento della fecondazione.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2019
Ex utente
Buonasera dottore e grazie per la celere risposta.
Capisco che sia difficile stabilire il giorno esatto del concepimento.
La mia curiosità era rivolta a capire più che altro dopo quanti giorni dal concepimento è possibile visualizzare con una ecografia interna embrione e battito cardiaco fetale.
Non sono sufficienti 10 giorni dal concepimento vero?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2012 al 2019
Ex utente
Buonasera e scusate il disturbo ma avrei bisogno di un ulteriore chiarimento, dato che sono ormai al termine e temo che non sia stato calcolato correttamente il termine della gravidanza, avendo avuto sempre cicli molto irregolari.
Le datazioni ecografiche di gravidanza se eseguite nelle prime 11 settimane che margine di errore hanno?
Mi spiego meglio:se in data 8/5 la ginecologa vede una camera ovulare con sacco vitellino ed embrione con battito cardiaco è corretto datare la gravidanza con la data 28/3(presumibile concepimento 11/4) e affermare che ero di 5 settimane+6 giorni?il mio dubbio è di poter essere rimasta in cinta diversi giorni dopo.Potrebbe essersi sbagliata ed essere in gravidanza da un periodo minore(4 settimane per esempio) o in quel caso non si sarebbe visualizzato l'embrione?
E se ci fossero stati degli errori si sarebbero visti con la plica nucale che ha confermato la datazione(per essere precisi avrebbe anticipato la datazione al 26/3 ma per due giorni non era giusto modificarla)?
Grazie mille per chi vorrà rispondere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
La datazione precisa della gravidanza con più parametri è quella della 21^/22^ settimana nel corso della morfologica!!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su cistite

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia