Gravida 39° settimana e paralisi del facciale
Nel 2005. Primogenito. Gravidanza senza problemi. Alla 39° settimana gestazionale insorge improvvisa paralisi periferica del nervo facciale destro. Causa dubbia ma le analisi lasciano propendere per un virus tipo heppstein-barr. Parto cesareo. Bimbo sanissimo. Paralisi al viso della mamma di tipo permanente. Nel frattempo mi sono informata e documentata e mi risulta che alla 38°-39° settimana gestazionale non e' poi cosi' infrequente l'insorgenza di paralisi come la mia. Volevo sapere di quanti casi siete Voi a conoscenza e soprattutto PERCHE' succede cosi' spesso alle donne gravide. Inoltre vorrei sapere se il fenomeno puo' ripetersi in una mia prossima seconda gravidanza. Grazie.
Si suppone che sia legata a carenza di vitamine del gruppo B (antinevritiche)che si evidenzia in modo evidente a termine di gravidanza.
SALUTI!!
SALUTI!!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Buongiorno Dottore.
La ringrazio per la cortese e specifica risposta.
In 3 anni non me lo aveva detto mai nessuno !!! (seriamente, non in senso ironico).
Avrei due semplici domande:
1)Come si individua una carenza di vitamine del gruppo B, questo perche' i miei (frequenti) esami del sangue erano perfetti.
2) Prendendo degli integratori specifici, posso sopperire e quindi evitare una "ricaduta" in caso di prossima gravidanza?
La saluto cordialmente.
La ringrazio per la cortese e specifica risposta.
In 3 anni non me lo aveva detto mai nessuno !!! (seriamente, non in senso ironico).
Avrei due semplici domande:
1)Come si individua una carenza di vitamine del gruppo B, questo perche' i miei (frequenti) esami del sangue erano perfetti.
2) Prendendo degli integratori specifici, posso sopperire e quindi evitare una "ricaduta" in caso di prossima gravidanza?
La saluto cordialmente.
Certo con integratori specifici.
Si può dosare solo la vit.B12 e la folatemia(ac.folico ).
Si può dosare solo la vit.B12 e la folatemia(ac.folico ).

Utente
Grazie, ma potrebbe cortesemente anche rispondere alla prima domanda ?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
La risposta alla prima domanda è:si può solo dosare la vit.B12 e la folatemia.

Utente
Come si individua una carenza di vitamine del gruppo B ?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 12.7k visite dal 23/08/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.