Tampone positivo a ureaplasma spp
Salve ho fatto un controllo di routine. Dal tampone è emerso positiva a ureaplasma spp >10.000 mentre tutto il resto è negativo. Il ph è 4 con flora batterica nella norma e leucociti Rari .
Cosa vuol dire?
E' una malattia a trasmissione sessuale?
Sono molto preoccupata,una mia amica che studia medicina mi ha detto che lei h avuto lo stesso problema ma il suo ginecologo non le ha prescritto nulla perchè l'ureaplasma è presente in tutte le donne e spesso in alcune in misura maggiore.
Cosa vuol dire?
E' una malattia a trasmissione sessuale?
Sono molto preoccupata,una mia amica che studia medicina mi ha detto che lei h avuto lo stesso problema ma il suo ginecologo non le ha prescritto nulla perchè l'ureaplasma è presente in tutte le donne e spesso in alcune in misura maggiore.
L' Ureaplasma urealyticum può essere isolato in circa un terzo dei neonati da madri a rischio per infezione cervico-vaginale .
Oltre alla trasmissione sessuale l'infezione sembra associarsi anche a fattori che alterano l'eco ambiente vaginale.
sono comuni saprofiti delle mucose orali e genitali in condizioni di particolari abbassamenti delle funzioni immunitarie, si virulentano ,
La trasmissione avviene per va sessuale o ad alterazione dell'eco ambiente vaginale.
saluti
Oltre alla trasmissione sessuale l'infezione sembra associarsi anche a fattori che alterano l'eco ambiente vaginale.
sono comuni saprofiti delle mucose orali e genitali in condizioni di particolari abbassamenti delle funzioni immunitarie, si virulentano ,
La trasmissione avviene per va sessuale o ad alterazione dell'eco ambiente vaginale.
saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie .
Mi sono resa conto di aver scritto male il valore infatti sarebbeureaplasma ma superiore a 10,000.
in questo periodo ho le difese immunitarie basse ed a testimoniarlo infatti è compreso l herpes.
secondo lei come è meglio procedere?
Mi sono resa conto di aver scritto male il valore infatti sarebbeureaplasma ma superiore a 10,000.
in questo periodo ho le difese immunitarie basse ed a testimoniarlo infatti è compreso l herpes.
secondo lei come è meglio procedere?
Aveva scritto bene superiore a 10.000.
In ogni caso è importante la sintomatologia e la evidenza clinica (che a me manca) e che valuterà il Collega.
Questo per l'impostazione di una eventuale terapia antibiotica.
SALUTI
In ogni caso è importante la sintomatologia e la evidenza clinica (che a me manca) e che valuterà il Collega.
Questo per l'impostazione di una eventuale terapia antibiotica.
SALUTI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 16.8k visite dal 15/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.