Melograno, pompelmo e pillola

Buongiorno,
vorrei avere chiarezza su dei dubbi riguardanti (presunte) interferenze tra la pillola anticoncezionale e alcuni alimenti.
In particolare in rete si legge che il melograno (cito) "può inibire l’attività di alcuni enzimi epatici deputati coinvolti nel metabolismo dei contraccettivi ormonali, causando un potenziale aumento della tossicità (l'interazione è simile a quella del pompelmo ma non ci sono altrettante evidenze sperimentali sull'entità di essa)".
Ora vorrei saperne di più, in vista del fatto che mi è stata prescritta l'assunzione di un integratore di vitamine e sali minerali, che tra gli altri (barbabietola, kiwi, mela, pera, arancio, mango, banana, fragola, mora e mirtillo) contiene anche melograno.
Ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
per la precisione queste sostanze e cioè :vitamina C e succo di pompelmo possono determinare un aumento dei livelli ematici degli ormoni della pillola o aumentare la biodisponibilità ,in poche parole rientrano nelle sostanze che POSSONO AUMENTARE I LIVELLI SIERICI (ematici) DEGLI ESTROPROGESTINICI (pillola),
Saluti

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Bene.
Dunque posso mangiare tranquillamente il melograno o assumere estratti fitoterapici dello stesso, magari distanziandolo dalla pillola?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Perfetto!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su contraccezione

Altri consulti in ginecologia