Leep e biopsia negativa

Buonasera, due mesi e mezzo fa ho fatto una leep dopo due pap test positivi: il primo con esito asc-h, seguito da biopsia e curettage negativi; il secondo con esito hsil, la colposcopia evidenzia aree anomale ma l'esito della biopsia escissionale è negativo. Pensavo che questa fosse una buona cosa, tanto che la ginecologa (mi sono operata in un centro d'eccellenza a Milano...) mi ha solo prescritto un controllo sei mesi dopo. Oggi però vado a fare una visita in un altro centro per verificare se è tutto a posto e il medico dice che è strano che la biopsia sia negativa e che può darsi che ci sia qualcosa a livello ghiandolare o "più su"... Mi ha fatto vaginoscopia, colposcopia, tutto perfetto tranne "NTZ iodoscura con minimo orletto iodochiaro peri-oue" e mi ha fatto un'altra biopsia. Insomma, se prima ero abbastanza tranquilla ora sono più in ansia di prima... Forse il primo medico non è stato abbastanza scrupoloso? Una problematica a livello ghiandolare o "più su" (forse all'utero?) sarebbe più difficilmente curabile? Grazie mille. G., 31 anni
[#1]
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Ha eseguito un prelievo per la diagnosi molecolare del materiale nucleare collegato al virus HPV?

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

[#2]
Utente
Utente
Buongiorno dottore, sì risulto positiva ai virus 35 66 e 73...
[#3]
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
In questi casi sarebbe opportuno, per Lei, effettuare, sempre dietro consiglio diretto del Curante, una terapia con immunomodulatori/stimolanti locali eventualmente associata ad integratori specifici da assumere per almeno 1 anno, oltre che, ovviamente, far eseguire al partner (se sempre lo stesso) un controllo dermatologico od urologico per evidenziare anche su di lui eventuali segni di questa patologia.