Posizione feto occipito-posteriore
Salve, sono incinta di 39 settimane e all'ultima visita la posizione della mia bambina è cefalica occipito-posteriore. La ginecologa mi ha detto che non è una delle posizioni migliori per il parto..ho letto un po' su internet e in molti casi si cerca di far partorire naturalmente ma poi si ricorre al taglio cesareo d'urgenza. Vorrei chiedere se e come è possibile che la bambina si giri, o se si possono fare delle manovre prima del travaglio..grazie
La posizione fetale potrebbe cambiare con l'inizio del travaglio di parto, con la rottura delle membrane (rottura delle acque) , con l'intensità delle contrazioni uterine.
E' corretto attendere il momento dell'espletamento del parto per stabilire l'eventuale taglio cesareo.
Se non sono presenti controindicazioni all'espletamento al parto per via vaginale come la presentazione podalica, il pregresso TC, la macrosomia fetale (peso stimato del feto > 4000 gr)
In bocca al lupo!
E' corretto attendere il momento dell'espletamento del parto per stabilire l'eventuale taglio cesareo.
Se non sono presenti controindicazioni all'espletamento al parto per via vaginale come la presentazione podalica, il pregresso TC, la macrosomia fetale (peso stimato del feto > 4000 gr)
In bocca al lupo!
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
La ringrazio Dottore, mi scusi la paranoia ma se procedessi con il parto vaginale e la bambina non dovesse girarsi nella posizione ottimale e dovesse incanalarsi, a quel punto il parto cesareo si può fare o è troppo tardi? C'è il rischio di una lacerazione maggiore con questa posizione?
La ringrazio nuovamente
Un cordiale saluto
La ringrazio nuovamente
Un cordiale saluto
Certo il TC si può eseguire in qualsiasi momento se il parto per via vaginale si presenta con difficoltà oppure se compaiono iniziali segni di sofferenza fetale.(accertati cardiotocograficamente)
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 15.7k visite dal 04/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su gravidanza e parto
Altri consulti in ginecologia
- Sindrome occipito posteriore - secondo parto
- Placenta posteriore ricopre OUI
- Fibroma posteriore che impronta la cavità endometriale
- Solitamente le cause di un distacco di placenta
- Un ottimo medico l'esito ha dato anomalia cistica della fossa cranica posteriore , abnorme ampiezza
- Questa domenica posso fare 600 km per tornare a casa e farmi visitare dal mio ginecologo