Polipo o carcinoma endometriale
Gentili dottori, scrivo su medicitalia per chiedere un consulto per mia madre. Ha 54 anni, è in menopausa da meno di un anno, non è diabetica ed è in normopeso. Dopo aver avuto un ciclo di una durata anomala (circa tre settimane) si è recata dal suo ginecologo che ha riscontrato un ispessimento dell'endometrio e delle formazioni (che ha definito,con probabilità, polipi) di circa 19-20 mm. Mia madre tuttavia aveva già eseguito una visita ginecologica nel mese di Maggio in cui non era stato riscontrato nulla. Mi preoccupa la crescita rapida di queste formazioni e vorrei sapere se la probabilità che sia un carcinoma endometriale è alta, o se è possibile che siano semplici neoplasie benigne risolvibili con l'isteroscopia. Le è stata prescritta infatti dal ginecologo l'isteroscopia (con annessa biopsia), che farà a breve. Vorrei solo capire se devo preoccuparmi. Vi ringrazio in anticipo.
[#1]
Carissima
Un ispessimento endometriale riscontrato con
ecografia in una donna in peri menopausa e'nella maggior parte dei casi legata a disfunzione ormonale (50%)a polipi endometriali di natura benigna (20%)e in una piccola parte a lesioni iperplastiche non maligne19%)Certamente la diagnosi isteroscopica ambulatoriale con biopsia permetterà una diagnosi corretta e la terapia adeguata.
Cordiali saluti
Un ispessimento endometriale riscontrato con
ecografia in una donna in peri menopausa e'nella maggior parte dei casi legata a disfunzione ormonale (50%)a polipi endometriali di natura benigna (20%)e in una piccola parte a lesioni iperplastiche non maligne19%)Certamente la diagnosi isteroscopica ambulatoriale con biopsia permetterà una diagnosi corretta e la terapia adeguata.
Cordiali saluti
Dr. Giampietro Gubbini
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottore la ringrazio molto per la risposta veloce ed esaustiva. Lei quindi ritiene che la crescita veloce e la grandezza di queste formazioni non siano particolarmente sospette? Purtroppo oggi ci hanno detto che è possibile fare l'isteroscopia solo il 16 Ottobre, e vorrei sapere se c'è necessità di abbreviare i tempi (nel caso possa essere qualcosa di più grave) o se possiamo stare tranquille. La ringrazio nuovamente per la risposta.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve, riscrivo perchè mia madre ha fatto l'isteroscopia e aspettiamo i risultati della biopsia, ma purtroppo sembra che il problema non sia risolto perchè presenta ancora sanguinamenti piuttosto abbondanti. A cosa potrebbe essere dovuto? Ho motivo di preoccuparmi? Il suo ginecologo le ha detto che potrebbe esserci la necessità di asportare l'utero, potreste spiegarmi qualcosa su questo intervento? Potrebbe essere pericoloso? Ci tengo a ringraziarla nuovamente per il suo prezioso aiuto.
Cordiali Saluti.
Cordiali Saluti.
[#5]
Carissima
la biopsia endometriale che è stata fatta in isteroscopia serve per avere una diagnosi corretta.E' normale che persista la perdita di sangue dopo l'esame perché NON è stata fatta una terapia,Sulla base della risposta dell'esame istologico verrà proposta la terapia che potrebbe essere medica o chirurgica.
Aspetti quindi la diagnosi prima di pensare al rischio di un possibile intervento
Cordiali saluti
la biopsia endometriale che è stata fatta in isteroscopia serve per avere una diagnosi corretta.E' normale che persista la perdita di sangue dopo l'esame perché NON è stata fatta una terapia,Sulla base della risposta dell'esame istologico verrà proposta la terapia che potrebbe essere medica o chirurgica.
Aspetti quindi la diagnosi prima di pensare al rischio di un possibile intervento
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 9.4k visite dal 27/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.