Secondo rapporto non protetto
Salve,
Nel giorno 5 agosto io la mia ragazza abbiamo avuto un rapporto con penetrazione non protetto di circa 30 secondi, senza eiaculazione (né dentro nè fuori).
Dieci minuti prima mi aveva praticato del sesso orale, quello sì concluso con l'eiaculazione. Tra il rapporto orale e la successiva penetrazione non c'è stata minzione (ho solo pulito il pene con dei fazzoletti imbevuti).
La domanda, che sicuramente avrà già intuito, è la seguente: c'è il rischio di gravidanza? Se sì, il rischio è così basso da risultare irrisorio?
La mia ragazza il giorno della penetrazione accusava già i dolori della sindrome premestruale - cosa che mi ha spinto a credere che fosse in fase luteale, quindi non fertile. Il 5 agosto si trovava già al 37° giorno - cosa per lei consueta dal momento che soffre di cicli molto lunghi.
La preoccupazione è aumentata anche perché oggi, 11 agosto, le sono scomparsi i dolari premestruali.
Nel giorno 5 agosto io la mia ragazza abbiamo avuto un rapporto con penetrazione non protetto di circa 30 secondi, senza eiaculazione (né dentro nè fuori).
Dieci minuti prima mi aveva praticato del sesso orale, quello sì concluso con l'eiaculazione. Tra il rapporto orale e la successiva penetrazione non c'è stata minzione (ho solo pulito il pene con dei fazzoletti imbevuti).
La domanda, che sicuramente avrà già intuito, è la seguente: c'è il rischio di gravidanza? Se sì, il rischio è così basso da risultare irrisorio?
La mia ragazza il giorno della penetrazione accusava già i dolori della sindrome premestruale - cosa che mi ha spinto a credere che fosse in fase luteale, quindi non fertile. Il 5 agosto si trovava già al 37° giorno - cosa per lei consueta dal momento che soffre di cicli molto lunghi.
La preoccupazione è aumentata anche perché oggi, 11 agosto, le sono scomparsi i dolari premestruali.
[#1]
Il rischio della gravidanza indesiderata é legato alla presenza o meno di spermatozoi nel liquido preiaculatorio.
I metodi basati sulla presunta ovulazione(Ogino e Knaus) sono fallimentari, quindi non potrei dare nessun tipo di risposta rassicurante, avendo un altissimo tasso di insuccesso.,
Il minimo della sicurezza contraccettiva èil condom .
Saluti
I metodi basati sulla presunta ovulazione(Ogino e Knaus) sono fallimentari, quindi non potrei dare nessun tipo di risposta rassicurante, avendo un altissimo tasso di insuccesso.,
Il minimo della sicurezza contraccettiva èil condom .
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve, oggi 11 agosto la mia ragazza ha accusato delle perdite che lei definisce da ovulazione, comunque SENZA alcuna traccia di sangue. E' la prima volta che le accusa da quando le è arrivato l'ultimo ciclo.
A questo punto le chiedo: è possibile che l'ovulazione sia giunta così tardi (praticamente al 42esimo giorno)?
Può essere ciò una prova del fatto che NON è incinta?
Non sarebbe la prima volta che la mia ragazza ha cicli di 2 mesi.
A questo punto le chiedo: è possibile che l'ovulazione sia giunta così tardi (praticamente al 42esimo giorno)?
Può essere ciò una prova del fatto che NON è incinta?
Non sarebbe la prima volta che la mia ragazza ha cicli di 2 mesi.
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie di nuovo,
sono passati 8 giorni. E' troppo presto secondo lei per procedere con il test di gravidanza? Quando dovremmo farlo?
E' consigliabile, dato che è passato poco tempo, procedere subito con le analisi del sangue?
Dal momento che, da quel che ho capito, parla di rischio gravidanza considerevole, vorremmo toglierci il pensiero prima possibile.
sono passati 8 giorni. E' troppo presto secondo lei per procedere con il test di gravidanza? Quando dovremmo farlo?
E' consigliabile, dato che è passato poco tempo, procedere subito con le analisi del sangue?
Dal momento che, da quel che ho capito, parla di rischio gravidanza considerevole, vorremmo toglierci il pensiero prima possibile.
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve di nuovo, con "esame di accertamento" intendeva le analisi del sangue?
Oggi la mia ragazza ha eseguito un test di gravidanza risultato NEGATIVO. E' attendibile? Ricordo che si trova al 44esimo giorno di ciclo e che il rapporto a rischio è avvenuto il 5 agosto.
Le rinnovo i miei ringraziamenti.
Oggi la mia ragazza ha eseguito un test di gravidanza risultato NEGATIVO. E' attendibile? Ricordo che si trova al 44esimo giorno di ciclo e che il rapporto a rischio è avvenuto il 5 agosto.
Le rinnovo i miei ringraziamenti.
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Scusi, ma io e la mia ragazza siamo divorati dall'ansia. Oggi, 19 agosto abbiamo fatto un secondo test di gravidanza, risultato anch'esso negativo.
A questo punto possiamo stare tranquilli? E' necessario un altro accertamento?
Ricapitolando: il 5 agosto alle ore 23 abbiamo avuto un rapporto non protetto per 30 secondi, preceduto da una eiaculazione precedente (tra le due "sessioni" non ho urinato).
Il 14 agosto, quindi dopo 9 giorni meno qualche ora, abbiamo fatto un test: negativo.
Il 19 agosto, quindi dopo 14 giorni meno qualche ora, abbiamo fatto un altro test: negativo.
A questo punto possiamo stare tranquilli? E' necessario un altro accertamento?
Ricapitolando: il 5 agosto alle ore 23 abbiamo avuto un rapporto non protetto per 30 secondi, preceduto da una eiaculazione precedente (tra le due "sessioni" non ho urinato).
Il 14 agosto, quindi dopo 9 giorni meno qualche ora, abbiamo fatto un test: negativo.
Il 19 agosto, quindi dopo 14 giorni meno qualche ora, abbiamo fatto un altro test: negativo.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 10.2k visite dal 11/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.