avere un figlio

Buongiorno dottore sono Francesca avrei una domanda da farle
Ho scoperto qualche anno fa di soffrire di sindrome dell'ovaio policistico, ho avuto il primo ciclo mestruale a 17 anni circa e nel corso del tempo ho sempre avuto un ciclo altalenante, a volte puntualissimo altre saltando.
Dopo una serie di visite, esami ed ecografie il ginecologo specializzato in endocrinologia mi ha dato il dufaston da assumere (2 cp per 5 giorni) dopo circa 35/40 giorni se mi salta il ciclo. Ed effettivamente poi nell'arco di 5 giorni ecco comparire il ciclo. Oggi ho 29 anni e con mio marito abbiamo deciso di avere un figlio ma il mio ciclo utimamente è irregolare ed utilizzo il dufaston. Vorrei capire se con l'utilizzo del dufaston l'ovulazione avviene comunque o se è un "finto' ciclo. E soprattutto se facessi un test di gravidanza e risultasse negativo ma in realtà non fosse cosi, è rischioso assumere il dufaston?

Grazie mille per l'avermi dedicato il suo tempo
Francesca
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Premessa fondamentale , è importante assumere acido folico alla dose di 400 gamma almeno tre mesi prima del concepimento per la prevenzione della spina bifida del feto , come consigliato dall' OMS.
L'acido folico se associato al chiro-inositolo sostanza naturale potrebbe migliorare la qualità dei follicoli ovarici e migliorare il ritmo mestruale e di conseguenza facilitare una gravidanza desiderata .
Non sono d'accordo sull'uso del dufaston usato senza una valutazione ecografica dell' ovulazione.
In bocca al lupo

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su mestruazioni

Altri consulti in ginecologia