Vertigini in fase premestruale
Mi sono svegliata una mattina di 15 mesi fa con queste vertigini che mi sono durate diversi giorni, dopo un mese la stessa storia e così via. Questo fastidioso "senso di sbandamento" continuo per tanti giorni. Ho fatto diversi tipi di esami tra cui: rx e rm alla testa(dove risulta un banalissimo irrigidimento del collo ovvero una lieve cervicale),mi sono fatta vedere da un otorino il chè non ha riscontrato nulla, analisi del sangue fatte fare dal mio medico curante dove tutti i valori sono a posto. Ho 23 anni e ho partorito 2 anni e mezzo fa. Una gravidanza andata bene. Dopo il parto, come anche prima, ho sempre avuto il ciclo un pò distanziato tra l 'uno e l'altro. Ho notato che mi trovo a star male ogni volta che mi devono tornare le mestruazioni, 10 giorni prima come anche 4-5 giorni prima.. Ho questo malessere, la sensazione di sbandare, stanchezza,sonnolenza, nausea forte, mal di testa, dolori insopportabili al collo zona cervicale, ansia... ho addirittura avuto un ritardo di 4 mesi in cui, appunto, sono stata bene e non ho avuto vertigini. Tutto questo è davvero qualcosa di invalidante! Non riesco a muovermi, ad uscire, a lavorare..faccio troppa fatica! Ho una bimba di 2 anni e mezzo, non posso vivere così! Davvero, tutto questo, può essere una sindrome premestruale? Come posso comportarmi, cosa mi consigliate di fare? Grazie per le risposte..
[#1]
Secondo il mio parere potrebbe rientrare nella sintomatologia della sindrome premestruale.
Potrebbe valutare immediatamente se assumendo la pillola estroprogestinica , ottiene un miglioramento della sintomatologia descritta.
Potrebbe sfruttare in seguito l'effetto contraccettivo e normalizzatore dei cicli dei preparati estroprogestinici.
Alternativa é la terapia a base di agnocasto
Saluti
Potrebbe valutare immediatamente se assumendo la pillola estroprogestinica , ottiene un miglioramento della sintomatologia descritta.
Potrebbe sfruttare in seguito l'effetto contraccettivo e normalizzatore dei cicli dei preparati estroprogestinici.
Alternativa é la terapia a base di agnocasto
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio, innanzitutto, per la risposta e mi scuso se non l'ho fatto presente prima. Ho già fatto uso dell'anello vaginale NUVARING e l'ho sospeso perchè pensavo che fosse stato quest'ultimo la causa del mio malessere ma non era così perchè ho continuato a star male. Siccome, ripeto, nei casi in cui ho vertigini ho anche dolori al collo, potrebbe essere una cervicale che associata al ritorno delle mestruazioni si intensifica molto? Ringrazio ancora.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 11.3k visite dal 14/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.