Jaydess e fattore v leiden... Dubbi!

Salve,
sono una ragazza di 23 anni, e ho da poco scoperto che soffro di eterozigosi della variante Leiden G1691A del gene del fattore V e di Genotipo c/c omozigote wild tipe per la mutazione MTHFR. Volendo assumere contraccettivi ormonali ma avendo tale patologia, la mia ginecologa mi ha prescritto assunzione di folina ogni giorno e mi ha prima fatto provare il cerotto Evra, dicendomi che solo in caso di nessun sintomo o complicazione con l'utilizzo del cerotto avrei poi potuto optare per una mini pillola (a detta della ginecologa, gli ormoni rilasciati dal cerotto via pelle, sono meno "aggressivi" di quelli assunti via bocca). Ho provato a mettere il cerotto per 2 mesi consecutivi, all'arrivo delle mestruazioni: la prima volta, forse per fattori psicologici, ho iniziato a sentire formicolio alla gamba sx e malessere dopo una sola ora dall'applicazione, e ho quindi rimosso evra; la seconda volta ho tenuto il cerotto tutta notte, ma la mattina seguente avevo di nuovo intorpidimento alla gamba e mal di testa. Ho quindi tolto nuovamente il cerotto e contattato la ginecologa, che mi ha consigliato la nuova spirale Jaydess, dicendomi che rilascia solo un ormone e solo a livello locale (quindi solo nell'utero) e in quantità molto basse, tali da non farmi rischiare nulla per la coagulazione. Ho richiesto la spirale non medicata, perché ho ormai davvero paura di questi maledetti ormoni, avendo avuto in famiglia un episodio di ictus cerebrale (nonno paterno), ma la dottoressa mi ha detto che essendo io nullipara è meglio Jaydess. Ieri verso le 14 ho fatto inserire la spirale, ma arrivata la sera ho iniziato ad avvertire pesantezza alla gamba sinistra e formicolio al braccio sinistro; anche durante la notte ho avvertito fastidio. Stamattina va meglio, ma aento sempre un po' di intorpidimento alla gamba sinistra. La ginecologa dice che sono sintomi normali dovuti anche al mio condizionamento psicologico. Secondo Voi non rischio davvero nulla, come asserisce la ginecologa? I sintomi che sento sono dovuti semplicemente a fattori psicologici? Chiarisco che non fumo e assumo acido folico ogni giorno da circa 3 mesi. Ringrazio davvero per le risposte, sono molto spaventata. Cordiali saluti. F.A.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Lo JAYDESS é un sistema a rilascio intrauterino che rilascia l'ormone levonorgestrel all'interno della cavitá uterina.
JAYDESS. Esplica un'azione principalmente locale nella cavitá uterina ,, l'ovulazione rimane inalterata, affermo questo per mettere in risalto , la scarso effetto SISTEMICO del sistema IUS.
Quindi non addebiterei quei sintomi all'uso dello JAIDESS.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio davvero per la risposta. Oggi va tutto molto meglio, sembra essere tutto passato (a parte un leggero mal di testa che va e viene, ma fa parte dei normali effetti collaterali di Jaydess).
Già che ci sono, vorrei chiederLe se, come mi ha detto la mia ginecologa e ho letto su internet, Jaydess non faccia ingrassare: se è vero che in molti casi le mestruazioni spariscono o diminuiscono con Jaydess, ciò non comporta, nel tempo, un aumento di peso? Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Non accade nulla se non si presenta il flusso mestruale e non comporta aumento di peso
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie davvero per la risposta, dottore, e mi scuso per la mia risposta tardiva.
Avrei un ultimo dubbio: l'efficacia contraccettiva di Jaydess viene alterata se assumo farmaci antidolorifici come Oki o Vivinc, o antibiotici? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Nessuna influenza sull'effetto contraccettivo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, so che il mio consulto risale a molto tempo fa, ma spero in una Sua risposta.
È possibile utilizzare assorbenti interni con Jaydess? Sul foglio illustrativo è scritto di sì, ma raccomandano di stare attenti a non tirare i fili, e non mi è molto chiaro proprio questo punto: i fili dunque possono "toccare" l'assorbente interno e fare in modo che, durante la rimozione di quest'ultimo, venga spostata pure la spirale? Premetto che la mia ginecologa ha tagliato i fili a lunghezza 1 cm e che abitualmente, comunque, utilizzo assorbenti normali (gli interni li uso solo se mi capita di avere il ciclo mestruale in giorni di vacanza al mare o in piscina)
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
L'assorbente interno potrebbe aderire con un coagulo ai fili del JAYDESS e alla rimozione del tampone vaginale rimuovere o spostare lo IUS.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene. A questo punto, quindi, è comunque possibile, in caso di necessità, usare assorbenti interni? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Allora non ha letto la mia risposta, potrebbe spostarsi lo Ius.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su contraccezione

Altri consulti in ginecologia