Perdite scure 18 settimana
Buon giorno, sono attualmente alla 18 settimana di gravidanza, da un mesetto circa ho episodi di perdite scure piu' o meno dense, che durano corca 5/6 giorni, senza nessun altro sintomo, che poi vanno afìd esaurirsi da sole.
Il mio ginecolo sospettava una bassa inserzione placentare, mi ha fatto fare un'ecografia di secondo livello ed è risultato tutto a posto, la posizione della placenta è abbastanza alta. Il medico che ha eseguito l'ecografia ha detto che il sangue non viene da dentro l'utero perchè è tutto a posto.
Il mio ginecolo non sa dare spiegazioni a queste perdite che a me però non fanno stare tranquilla.Da cosa potrebbero essere portate?
Grazie
Il mio ginecolo sospettava una bassa inserzione placentare, mi ha fatto fare un'ecografia di secondo livello ed è risultato tutto a posto, la posizione della placenta è abbastanza alta. Il medico che ha eseguito l'ecografia ha detto che il sangue non viene da dentro l'utero perchè è tutto a posto.
Il mio ginecolo non sa dare spiegazioni a queste perdite che a me però non fanno stare tranquilla.Da cosa potrebbero essere portate?
Grazie
Probabilmente se non provengono dalla cavità potrebbero venire dal collo dell'utero o da rottura di piccoli vasellini o da eversione dell'endocervice e cioè ectropion fisiologico in gravidanza che a volte essendo una zona molto delicata può sanguinare anche dopo un rapporto.
Dr. Silvia Lovergine

Utente
Ho posto la stessa considerazione al ginecologo, il quale mi ha detto che se si fosse trattato di un solo episodio sarebbe potuto essere stato un problema di vesi capillari, ma in questo caso gli episodi sono stati 3 in un mese.Per quanto riguarda i rapporti gli ho sospesi sotto indicazione del ginecologo dalla prima perdita.
Brancolo nel buio...
Brancolo nel buio...
Evidentemente essendo scure mi viene da pensare ad un episodio pregresso forse di una piccola area di dis impianto risolto da sé che espelle piccoli coaguli rimasti retroplacentari

Utente
Mi scusi Dott.ssa Lovergine,
ma se fosse un'area di disimpianto non si sarebbe dovuta vedere dall' ecografia di secondo livello, visto che il primo episodio di perdite l'ho avuto intorno al 30 di marzo e l'eco l'ho fatta il 28 aprile?
Grazie
ma se fosse un'area di disimpianto non si sarebbe dovuta vedere dall' ecografia di secondo livello, visto che il primo episodio di perdite l'ho avuto intorno al 30 di marzo e l'eco l'ho fatta il 28 aprile?
Grazie
Io intendevo pregressa dall'inizio della gravidanza ormai già riparata e pertanto non visualizzabile ma con piccoli coaguli appunto scuri di sangue quindi datato che viene espulso
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 05/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.