Reperto istologico aborto
Buonasera un mese fa ho avuto un aborto terapeutico per iniziale oligodramnios sviluppatosi in anidramions alla 14 settimana di feto a seguito di fivet, ho 35 anni.
Questo l'istologico: sesso non definibile riferito alla 14 sett. peso 40 gr. misure Bregma-podice 8cm;
podice calcagno 3,8cm;
femore 2cm;
piede 1 cm;
omero 1,8cm;
placenta sfrangiata di cm 10x10x1,5 con cordone cm 12x 5.
DIAGNOSI: organi fetali sede di congestione, corone normoconformato, tessuti placentari sede di congestione ed edema di alcuni villi coriali.
Qualcuno può aiutarmi a capire cosa è successo? Infezione? anomalia cromosomica? fatalità?
Ringrazio anticipatamente.
Questo l'istologico: sesso non definibile riferito alla 14 sett. peso 40 gr. misure Bregma-podice 8cm;
podice calcagno 3,8cm;
femore 2cm;
piede 1 cm;
omero 1,8cm;
placenta sfrangiata di cm 10x10x1,5 con cordone cm 12x 5.
DIAGNOSI: organi fetali sede di congestione, corone normoconformato, tessuti placentari sede di congestione ed edema di alcuni villi coriali.
Qualcuno può aiutarmi a capire cosa è successo? Infezione? anomalia cromosomica? fatalità?
Ringrazio anticipatamente.
[#1]
Per evidenziare una anomalia cromosomica si esegue un esame genetico , non un esame istologico , come quello che è stato eseguito .
L'esame istologico non evidenzia nulla di patologico , ma non esclude come ho già detto , una CROMOSOMOPATIA , oppure una infezione della placenta o delle membrane.
SALUTI e in bocca al lupo
L'esame istologico non evidenzia nulla di patologico , ma non esclude come ho già detto , una CROMOSOMOPATIA , oppure una infezione della placenta o delle membrane.
SALUTI e in bocca al lupo
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie Dottore per la pronto risposta. Io e mio marito abbiamo fatto indagini genetiche di secondo livello (dopo il cariotipo , fibrosi cistica etc..) dal quale non sono risultati riarrangiamenti genetici. Ora stiamo solo aspettando il cariotipo molecolare di un campione del feto. Quali esami mi consiglia di eseguire prima di nuovi tentativi?
Ringraziandola anticipatamente porgo cordiali saluti
Ringraziandola anticipatamente porgo cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.8k visite dal 15/04/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.