Beta hcg
Buona sera,
Vi racconto brevemente la mia storia.
Gennaio 2013 sospendo pillola,ciclo solo febbraio e maggio.
Visite ginecologiche rilevano ovaie multifollicolari.
Da settembre inizio terapia con metformina (inizialmente 250,poi 500 al di)pur non essendo insulino resistente,e inofert.
Da subito arriva il ciclo:ottobre,novembre,dicembre,e gennaio,tutti di 30 gg circa.
Il 3 gennaio ultimo ciclo,controllo dal ginecologo che mi rassicura che l'aspetto delle ovaie e'migliorato notevolmente e di insistere sulla terapia.
Febbraio,niente ciclo e test negativi.
Ritorno dal ginecologo il 28 febbraio,mi assicura che nn si sono formate cisti,e mi invita ad aspettare.
21 marzo durante una visita dal ginecologo,prima ecografia sospetta gravidanza,faccio ecografia trasvaginale,e testuali parole"c'è camera,embrione e ha anche battito"in stampa 0,59cm.
Mi data 6-7 settimane,nn sapendo con precisione il periodo di ovulazione.
22 marzo beta:54.183,0.
Sono un po' spaventata,ho letto che sono troppo alte,e sono incappata in informazioni che mi hanno buttato giu'(mola vescicolare????).
E' la mia prima,tanto attesa gravidanza,e piango da oggi dalla paura.
Spero in un Vostro parere.
Saluti.
Vi racconto brevemente la mia storia.
Gennaio 2013 sospendo pillola,ciclo solo febbraio e maggio.
Visite ginecologiche rilevano ovaie multifollicolari.
Da settembre inizio terapia con metformina (inizialmente 250,poi 500 al di)pur non essendo insulino resistente,e inofert.
Da subito arriva il ciclo:ottobre,novembre,dicembre,e gennaio,tutti di 30 gg circa.
Il 3 gennaio ultimo ciclo,controllo dal ginecologo che mi rassicura che l'aspetto delle ovaie e'migliorato notevolmente e di insistere sulla terapia.
Febbraio,niente ciclo e test negativi.
Ritorno dal ginecologo il 28 febbraio,mi assicura che nn si sono formate cisti,e mi invita ad aspettare.
21 marzo durante una visita dal ginecologo,prima ecografia sospetta gravidanza,faccio ecografia trasvaginale,e testuali parole"c'è camera,embrione e ha anche battito"in stampa 0,59cm.
Mi data 6-7 settimane,nn sapendo con precisione il periodo di ovulazione.
22 marzo beta:54.183,0.
Sono un po' spaventata,ho letto che sono troppo alte,e sono incappata in informazioni che mi hanno buttato giu'(mola vescicolare????).
E' la mia prima,tanto attesa gravidanza,e piango da oggi dalla paura.
Spero in un Vostro parere.
Saluti.
[#1]
Il valore delle beta-hcg di per sé non indica nulla è un dato che va associato all'epoca gestazionale e ad ecografia . Attenda pertanto di ripeterle per vedere l'andamento e attendere l'ecografia per datare correttamente la gravidanza.
Dr. Silvia Lovergine
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 25/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.