Protocollo iui

Io (36 anni) e mio marito (34 anni)stiamo cercando una gravidanza da circa 2 anni. Visto che non ci sono risultati vorremmo tentare la IUI. Premetto che mio marito, a seguito di ripetuti esami (liquido seminale, visita andrologia, esami ormonali) presenta la seguente disfunzione (i valori rappresentano una media su 7/8 controlli):
- n. sperm./ml 20.000.000 ca (totale 110.000.000);
- variazione della motilità (la veloce varia dal 3 al 10% mentre la totale è di circa il 55% dopo un'ora);
- forme anomale circa il 45-50%;
- immobili circa il 45-50%;
- varicocele di I grado a sx - infraclinico a dx (l'andrologo sconsiglia l'intervento).
Per quel che riguarda me pare che non ci siano problemi; mi sono sottoposta a tutti gli esami previsti da un day hospital infertilità compresa pervietà tubarica con isterosalpincografia (la durata del ciclo è di circa 31-33 gg.).
Il gine. ci ha consigliato una IUI senza stimolazione. Pare che presso il centro cui mi sono rivolta (struttura pubblica) non venga effettuata alcuna selezione o trattamento del liquido seminale. Anche le osservazioni ecografiche, in base all'esperienza di chi ha già svolto la IUI presso tale centro, sono 1 o 2 . Da quello che ho letto mi pare che siano invece passaggi fondamentali per la riuscita della IUI. MI sbaglio? O Posso chiedere che vengano effettuate queste operazioni preliminari?
La ringrazio anticipatamente per la risposta.
Dr.ssa Monica Calcagni Ginecologo, Medico di base, Medico estetico 448 7
CARA SIGNORA,
LA SITUAZIONE DEL LUIQIDO SEMINALE DI SUO MARITO NON E' BRILLANTE E LA IUI PROBABILMENTE NON SARA' SUFFICIENTE. NON CREDO CHE SERVA A MOLTO FARE UNA INSEMINAZIONE INTRAUTERINA SENZA STIMOLAZIONE E SENZA TRATTAMENTO DEL LIQUIDO DI SUO MARITO. IL MIO CONSIGLIO E' DI SENTIRE ALTRI CENTRI COSA LE PROPONGONO.
CORDIALI SALUTI

Cordiali saluti
Dott.ssa Monica Calcagni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Alessandro Valdiserri Ginecologo, Andrologo 140
Gentile Signora,
concordo conquello che ha scritto la Collega.
A mio avviso non ha nessun senso fare una inseminazione senza stimolazione ormonale e senza preparazione del liquido seminale.
Rimanendo a Sua completa disposizione per eventuali chiarimenti, Le porgono i più Cordiali Saluti.

Dott. alessandro Valdiserri

Tel: 3286937411

Dott. Alessandro Valdiserri
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
Master Universitario in Andrologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ginecologia