Gravidanza extra uterina
Buonasera,
Ho 30 anni e nel corso dei miei 5 anni di matrimonio ho avuto due gravidanze.
La prima risale al 2010 tutto bene l' inizio poi si è interrotta alla decima settimana, premesso che ho avuto un rapporto con mio marito ed è stata forse questa la causa anche se i medici mi hanno assicurato che succede nella maggior parte dei casi.
Tra la delusione, il senso di colpa e la perdita mi sono ripresa benissimo.
La seconda ed ultima gravidanza fu la più terribile risale al 2011, al ritorno da una gita estiva scopro di essere incinta, faccio il test tutto ok, dopo 2 gg appena ho perdite piccole e così ho pensato di andare al pronto soccorso, lì mi dicono che la gravidanza andrà via come ciclo ma non fu così alle 24 ore cominciai ad avere dolori lancinanti al basso ventre con riflesso alla spalla destra gonfiore acuto e non riuscivo più andare in bagno e ad urinare facevo fatica anzi mi sforzavo.
Di urgenza mi recai con mio marito al pronto soccorso dopo tutti gli accertamenti, tac e la trans vaginale scoprono che il mio era un caso di gravidanza extra, immediatamente mi preparano e subito in sala operatoria.
Alla fine mi asportano un ovaia perché avevo una cisti posizionata tra l' ovaia e la tuba destra.
Mi hanno detto che potrò rimanere incinta ma son già passati 3 anni quasi dall' episodio, vorrei capire cosa fare se andare da uno specialista di questi casi o farmi seguire da un ginecologo solo per accertamenti.
Io sto bene non ho avuto problemi post operatori ma ho visto solo un cambiamento che il ciclo non è più doloroso come prima anzi ed è sempre regolare 28 su 28.
Datemi qualche consiglio o degli esami specifici da fare in modo da capire se davvero avrò ancora possibilità!
Vi ringrazio in anticipo e complimenti per la pagina.
Ho 30 anni e nel corso dei miei 5 anni di matrimonio ho avuto due gravidanze.
La prima risale al 2010 tutto bene l' inizio poi si è interrotta alla decima settimana, premesso che ho avuto un rapporto con mio marito ed è stata forse questa la causa anche se i medici mi hanno assicurato che succede nella maggior parte dei casi.
Tra la delusione, il senso di colpa e la perdita mi sono ripresa benissimo.
La seconda ed ultima gravidanza fu la più terribile risale al 2011, al ritorno da una gita estiva scopro di essere incinta, faccio il test tutto ok, dopo 2 gg appena ho perdite piccole e così ho pensato di andare al pronto soccorso, lì mi dicono che la gravidanza andrà via come ciclo ma non fu così alle 24 ore cominciai ad avere dolori lancinanti al basso ventre con riflesso alla spalla destra gonfiore acuto e non riuscivo più andare in bagno e ad urinare facevo fatica anzi mi sforzavo.
Di urgenza mi recai con mio marito al pronto soccorso dopo tutti gli accertamenti, tac e la trans vaginale scoprono che il mio era un caso di gravidanza extra, immediatamente mi preparano e subito in sala operatoria.
Alla fine mi asportano un ovaia perché avevo una cisti posizionata tra l' ovaia e la tuba destra.
Mi hanno detto che potrò rimanere incinta ma son già passati 3 anni quasi dall' episodio, vorrei capire cosa fare se andare da uno specialista di questi casi o farmi seguire da un ginecologo solo per accertamenti.
Io sto bene non ho avuto problemi post operatori ma ho visto solo un cambiamento che il ciclo non è più doloroso come prima anzi ed è sempre regolare 28 su 28.
Datemi qualche consiglio o degli esami specifici da fare in modo da capire se davvero avrò ancora possibilità!
Vi ringrazio in anticipo e complimenti per la pagina.
[#1]
Avendo solo l'annesso di sinistra (tuba + ovaio) le possibilità di gravidanza si sono ridotte , in termini di riduzione del numero di ovulazioni.
E' importante valutare se la tuba sinistra è canalizzata (pervia) con una isterosonografia oppure con isterosalpingografia..
Altri esami non li ritengo utili.
SALUTI
E' importante valutare se la tuba sinistra è canalizzata (pervia) con una isterosonografia oppure con isterosalpingografia..
Altri esami non li ritengo utili.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 08/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.