Gravidanza e influenza con febbre alta

Buongiorno gentili dottori, vi scrivo perché, incinta al terzo mese, alla settima settimana ho avuto l influenza con febbre alta, tenuta per quanto possibile sotto controllo con paracetamolo, tranne in un'occasione in cui ho preso in ritardo la medicina e la temperatura è arrivata a sfiorare i 39 gradi, seppur per breve tempo... Mi sono informata e so che l ipertermia, soprattutto nelle prime sei settimane di gestazione, può alterare lo sviluppo del sistema nervoso, anche se mi hanno detto per temperature molto alte e prolungate... Quello che non so è se il virus dell influenza in sé è teratogeno, dato che ho avuto un aborto per CMV, non so quali siano le differenze... Per la vostra esperienza è davvero così rischiosa l influenza stagionale per il feto? Da profana temo che tutti i virus siano dannosi, soprattutto all inizio della gravidanza! Vi ringrazio molto per la disponibilitá
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Il problema della sindrome influenzale è legato alla iperpiressia e ad alcune complicanze batteriche (che nel suo caso non ci sono state.) .
Sul CMV si sa del suo effetto teratogeno , per questo è importante conoscere il suo stato (IgG e IgM) .
Il CMV appartiene alla stessa famiglia di virus ai quali appartiene anche il Virus della Varicella , quello della Mononucleosi infettiva ( virus di Epstein Barr), quello dell' Herpes labiale e genitale.
Il virus CMV si trova nelle secrezioni oro-faringee,l'urina, le secrezioni cervicali e vaginali, lo sperma, il latte materno, le lacrime,le feci, il sangue.
Saluti

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho capito, la ringazio anche per la celerità della risposta... Alle analisi della settima e undicesima settimana le Igm per CMV erano per fortuna negative (Igg ovviamente positive perché l infezione è avvenuta nel corso della mia precedente gravidanza)... Allora mi pare di aver capito che il virus.dell influenza, a differenza del CMV, non sia teratogeno, mentre lo è lo stato di ipertermia conseguente alla malattia, giusto? Dato che credo che i rischi dipendano dalla durata di esposizione, crede che un'oretta di febbre tra i 38.5 e i 39 possa rappresentare un pericolo teratogeno significativo?peril resto delle giornate di malattia sono riuscita a tenere la temperatura sempre sotto i 38, grazie al paracetamolo... La ringrazio ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Ha inteso benissimo ,non ho da aggiungere altro
SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia