Difficoltà concepimento
Buonasera, ,ho 27 anni ed il mio compagno 31, cicli abbastanza regolari.
Da qualche mese esattamente da 4 abbiamo avuto rapporti completi con l' obiettivo di concepire un bambino.
Premesso che parecchi anni fa riuscivo tranquillamente a riconoscere il muco fertile nel periodo ovulatorio questo non succede più ultimamente e non riesco nemmeno a riconoscere la sensazione di bagnato-scivoloso,utlimamente cerco di controllare l'ovulazione utilizzando i stick.
Ad ottobre 2013 ho effettuato il pap test con esito negativo, la dottoressa mi ha detto he comunque nella cervice il muco era presente ma toccando l'utero risultava leggermente più duro del normale, comunque l'ecografia non risultava nulla di anomalo.
Adesso mi chiedo se fosse già necessario rivolgermi ad un centro d'infertilità, e se l'utilizzo della saliva del mio compagno per lubrificare può influire sul mancato concepimento.
grazie.
Da qualche mese esattamente da 4 abbiamo avuto rapporti completi con l' obiettivo di concepire un bambino.
Premesso che parecchi anni fa riuscivo tranquillamente a riconoscere il muco fertile nel periodo ovulatorio questo non succede più ultimamente e non riesco nemmeno a riconoscere la sensazione di bagnato-scivoloso,utlimamente cerco di controllare l'ovulazione utilizzando i stick.
Ad ottobre 2013 ho effettuato il pap test con esito negativo, la dottoressa mi ha detto he comunque nella cervice il muco era presente ma toccando l'utero risultava leggermente più duro del normale, comunque l'ecografia non risultava nulla di anomalo.
Adesso mi chiedo se fosse già necessario rivolgermi ad un centro d'infertilità, e se l'utilizzo della saliva del mio compagno per lubrificare può influire sul mancato concepimento.
grazie.
Salve
lei ci descrive la sua ovulazione ma si dimentica che esistono alte due variabili 1) tube 2) liquido seminale
Se pensa che sia arrivato il momento deve eseguire
monitoraggio ovulazione
isterosalpingografia
esame liquido seminale
lei ci descrive la sua ovulazione ma si dimentica che esistono alte due variabili 1) tube 2) liquido seminale
Se pensa che sia arrivato il momento deve eseguire
monitoraggio ovulazione
isterosalpingografia
esame liquido seminale
Dr. Franco Lisi
http://www.riproduzioneassistita.it/

Ex utente
Grazie dottore provvederò al più presto ad effettuare gli esami dovuti.mi chiedevo se una laparatomia per emoperitoneo(dopo intervento in laparascopia per cisti ovarica) può provocare sempre occlusione delle tube a causa delle aderenze.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 06/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).