Perdite vaginali
Buongiorno, ho 31 anni e più di due anni fa, sono stata dal ginecologo perché avevo delle perdite gialle, di consistenza cremosa. Da parecchio tempo non ho rapporti sessuali.
Mi è stato richiesto un esame batteriologico vaginale con ricerca Ureaplasma, micoplasmi e clamidia (CO2), il quale però ha dato esito negativo.
Il ginecologo mi ha prescritto Normogin cpr. vag. una alla sera per 6 sere nella settimana precedente al ciclo per 3 mesi e Tantum Rosa lav. gin.
Nonostante abbia fatto la cura, le perdite persistono.
Da cosa possono dipendere e cosa potrei fare?
Grazie.
Mi è stato richiesto un esame batteriologico vaginale con ricerca Ureaplasma, micoplasmi e clamidia (CO2), il quale però ha dato esito negativo.
Il ginecologo mi ha prescritto Normogin cpr. vag. una alla sera per 6 sere nella settimana precedente al ciclo per 3 mesi e Tantum Rosa lav. gin.
Nonostante abbia fatto la cura, le perdite persistono.
Da cosa possono dipendere e cosa potrei fare?
Grazie.
La clamidia , il gonococco ed i micoplasmi riguardano infezioni del collo uterino (cerviciti , endocerviciti) , non infezioni della vagina come la vaginosi batterica, la vaginite aerobia, il trichomonas oppure la vaginite da Candida.
E' stata fatta una confusione tra cervicite (negativi i tamponi ) e una vaginite (non è stato eseguito un esame a fresco del secreto vaginale).
SALUTI
E' stata fatta una confusione tra cervicite (negativi i tamponi ) e una vaginite (non è stato eseguito un esame a fresco del secreto vaginale).
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie per la sua cortese risposta. In cosa consiste l'esame a fresco del secreto vaginale?

Utente
Buongiorno, sono in attesa di una visita ginecologica.
Nel frattempo, 15 giorni fa, ho avuto una colica renale, come cura mi hanno dato Augmentin per 6 giorni e Deltacortene per 7 giorni. Da allora le perdite che avevo sono sparite, volevo sapere se potrebbe essere per via dell'antibiotico. Se così fosse potrebbe trattarsi di un'infezione batterica che non si è vista dai tamponi?
Mi consiglia comunque di fare la visita ginecologica?
La ringrazio come sempre per la sua disponibilità
Nel frattempo, 15 giorni fa, ho avuto una colica renale, come cura mi hanno dato Augmentin per 6 giorni e Deltacortene per 7 giorni. Da allora le perdite che avevo sono sparite, volevo sapere se potrebbe essere per via dell'antibiotico. Se così fosse potrebbe trattarsi di un'infezione batterica che non si è vista dai tamponi?
Mi consiglia comunque di fare la visita ginecologica?
La ringrazio come sempre per la sua disponibilità

Utente
Grazie. Mi scusi se la disturbo ancora ma se la ginecologa mi dovesse fare l'esame a fresco del secreto vaginale, in assenza di perdite sarebbe attendibile ugualmente?
Certo la valutazione della flora batterica e del pH sono in qualsiasi momento attendibili
SALUTI
SALUTI
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.2k visite dal 14/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.