Gravidanza con ernia iatale da 5 cm
Buon giorno Dottori,
Sono una donna di 32 anni che ha una ernia iatale da scivolamento di 5 cm, consultando i medici gastroenterologo e altri specialisti mi hanno sconsigliato l'operazione di laparoscopia per rimuoverla. Alla mia domanda su cosa a cadrebbe dato che avrei intenzione di intraprendere una gravidanza il gastroenterologo mi ha solo risposto che si accenteranno i sintomi e basta. Owiamente chieder i cosa accadrà giustamente non è possibile, certamente dipende dalla gravidanza ecc. Ma la cosa che mi chiedo è dal punto di vista anatomico cosa accade allo stomaco? Nel senso che parlandone con un medico cardiologo, mi disse che con molta probabilità lo stomaco con l'aumentAre del volume si stende e quindi non dovrebbe dare problemi. Non chiedo a voi se avete avuto l'esperienza con qualche paziente che ha avuto un ernia più o meno come la mia com'è andata. O in cosa andrei incotro, se i sintomi sarebbero o potete ipotizzare che possano essere troppo eccessivi e pericolosi. E se avere un ernia di 5 cm comporterebbe fare un cesareo rispetto che ad un parto naturale.
Grazie anticipatamente
Sono una donna di 32 anni che ha una ernia iatale da scivolamento di 5 cm, consultando i medici gastroenterologo e altri specialisti mi hanno sconsigliato l'operazione di laparoscopia per rimuoverla. Alla mia domanda su cosa a cadrebbe dato che avrei intenzione di intraprendere una gravidanza il gastroenterologo mi ha solo risposto che si accenteranno i sintomi e basta. Owiamente chieder i cosa accadrà giustamente non è possibile, certamente dipende dalla gravidanza ecc. Ma la cosa che mi chiedo è dal punto di vista anatomico cosa accade allo stomaco? Nel senso che parlandone con un medico cardiologo, mi disse che con molta probabilità lo stomaco con l'aumentAre del volume si stende e quindi non dovrebbe dare problemi. Non chiedo a voi se avete avuto l'esperienza con qualche paziente che ha avuto un ernia più o meno come la mia com'è andata. O in cosa andrei incotro, se i sintomi sarebbero o potete ipotizzare che possano essere troppo eccessivi e pericolosi. E se avere un ernia di 5 cm comporterebbe fare un cesareo rispetto che ad un parto naturale.
Grazie anticipatamente
[#1]
Prima di tutto l'ernia iatale non condiziona le modalità di espletamento del parto , vaginale o taglio cesareo.
Quasi sempre in gravidanza è presente un lieve reflusso gastro- esofageo.incasodi gravidanza questo aumenterebbe,potendo portare ad una esofagie da reflusso .
Questa èla valutazione da fare con il collega gastroenterologo.
Saluti
Quasi sempre in gravidanza è presente un lieve reflusso gastro- esofageo.incasodi gravidanza questo aumenterebbe,potendo portare ad una esofagie da reflusso .
Questa èla valutazione da fare con il collega gastroenterologo.
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 10.7k visite dal 10/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza
![Gravidanza](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/gravidanza.webp)
Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.