Perdite postmestruali
Salve, ho 42 anni e ho avuto due gravidanze con TC( per assoluta mancanza di dilatazione) nel 1997 e nel 2003. Immediatamente dopo il 2° cesareo ho iniziato ad avere perdite marroni con tendenza a schiarire dopo ogni mestruazione. Le perdite non sono molto abbondanti , si verificano ogni mese"regolarmente" e durano 5-7 giorni. Il mio precedente ginecologo mi ha sempre rassicurata attribuendo tale situazione a una cattiva cicatrizzazione dell'utero. La nuova ginecologa però , dopo eco transvaginale e visita, ha evidenziato pareti dell'utero irregolari e ispessite e uno scollamento della sutura. Ha parlato di utero fibromatoso e mi ha prescritto un'eco di 2° livello. Io sono molto preoccupata perchè temo che si possa trattare di qualche patologia grave. Non sarebbe preferibile un'isteroscopia? Aggiungo che a febbraio 2013 ho fatto un paptest HC2 HPV DNA ed è risultato negativo. Attendo con ansia il suo parere. cordiali saluti.
[#1]
Precisazione il Pap test e l'HPV test non riguardano la patologia uterina , ma il collo uterino.
In donne cesarizzate si può manifestare una piccola patologia post-cesareo e cioè l'istmocele , probabilmente il riferimento è a questo evento.
Nulla di grave se asintomatico e se da trattare si esegue per via laparoscopica.
SALUTI
In donne cesarizzate si può manifestare una piccola patologia post-cesareo e cioè l'istmocele , probabilmente il riferimento è a questo evento.
Nulla di grave se asintomatico e se da trattare si esegue per via laparoscopica.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 18/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.