Mestruazione abbondante e molto spavento
Buongiorno
Le scrivo per un grosso spavento conseguente ad un flusso "iper" abbondante.
Ho 35 anni, ho un figlio, non prendo la pillola e ho sempre avuto un ciclo regolare di 4gg senza mai problemi di alcun genere.
Sono tendenzialmente stitica, sono donatrice regolare di sangue e non ho mai avuto problemi in generale.
Ho fatto la visita ginecologica di controllo a luglio 2013 ed era risultato tutto ok.
Nei cili tra agosto e novembre però avevo avuto perdite costanti marroni 4 giorni prima del ciclo. A novembre ne avevo parlato con il mio medico di base (dato che ero là) ma mi aveva detto che essendo stata fatta la visita a luglio con esito ok, poteva succedere, anche perchè uscivo da mesi di forte stress lavorativo.
Ora nel ciclo di dicembre:
Nei 2 gg precedenti qualche perditina marrone, ma nulla di chè rispetto ai mesi precedenti,
mi sono iniziate venerdì sera con flusso leggero dell'inizio ciclo,
dalla mattina del sabato fino a metà pomeriggio è stato un disastro...
flusso continuo "tipo rubinetto dell'acqua aperto" e ultra abbontante con molti "grumi", tanto da riempire e strabordare dall'assorbente ("lines è"... quindi molto assorbente), mi sono lavata ma continuava ad uscire costante.
fatto stà che ha continuato così fino a metà pomeriggio, poi basta.
Tutto è rientrato nella norma. Flusso regolare leggero fino alla domenica mattina.
domenica mattina flusso scarso e marroncino fino ad oggi che è lunedì che praticamente sono quasi finite.
è la prima volta che mi capita, ho tuttora un pò di spavento e timore.
Ho appuntamento con una ginecologa (non ho il mio personale) tra due settimane.
Vorrei sapere se possono capitare questi casi, se potrei avere qualche cosa di grave e devo accelerare la visita o se posso star tranquilla e aspettare con calma il controllo. Sono molto spaventata e in pensiero.
Una stranezza successa nei gg precedenti, e che avevo la pancia molto gonfia, tantissima aria e movimenti intestinali... una sera avevo anche crampi alla parte alta dello stomaco.
grazie per la pazienza e per un'eventuale risposta
Claudia
Le scrivo per un grosso spavento conseguente ad un flusso "iper" abbondante.
Ho 35 anni, ho un figlio, non prendo la pillola e ho sempre avuto un ciclo regolare di 4gg senza mai problemi di alcun genere.
Sono tendenzialmente stitica, sono donatrice regolare di sangue e non ho mai avuto problemi in generale.
Ho fatto la visita ginecologica di controllo a luglio 2013 ed era risultato tutto ok.
Nei cili tra agosto e novembre però avevo avuto perdite costanti marroni 4 giorni prima del ciclo. A novembre ne avevo parlato con il mio medico di base (dato che ero là) ma mi aveva detto che essendo stata fatta la visita a luglio con esito ok, poteva succedere, anche perchè uscivo da mesi di forte stress lavorativo.
Ora nel ciclo di dicembre:
Nei 2 gg precedenti qualche perditina marrone, ma nulla di chè rispetto ai mesi precedenti,
mi sono iniziate venerdì sera con flusso leggero dell'inizio ciclo,
dalla mattina del sabato fino a metà pomeriggio è stato un disastro...
flusso continuo "tipo rubinetto dell'acqua aperto" e ultra abbontante con molti "grumi", tanto da riempire e strabordare dall'assorbente ("lines è"... quindi molto assorbente), mi sono lavata ma continuava ad uscire costante.
fatto stà che ha continuato così fino a metà pomeriggio, poi basta.
Tutto è rientrato nella norma. Flusso regolare leggero fino alla domenica mattina.
domenica mattina flusso scarso e marroncino fino ad oggi che è lunedì che praticamente sono quasi finite.
è la prima volta che mi capita, ho tuttora un pò di spavento e timore.
Ho appuntamento con una ginecologa (non ho il mio personale) tra due settimane.
Vorrei sapere se possono capitare questi casi, se potrei avere qualche cosa di grave e devo accelerare la visita o se posso star tranquilla e aspettare con calma il controllo. Sono molto spaventata e in pensiero.
Una stranezza successa nei gg precedenti, e che avevo la pancia molto gonfia, tantissima aria e movimenti intestinali... una sera avevo anche crampi alla parte alta dello stomaco.
grazie per la pazienza e per un'eventuale risposta
Claudia
[#1]
Le cause da valutare sono numerose, ma quella che mi viene immediatamente in testa è l'uso di anticoagulanti come l'aspirina e similari.
Altra possibilità (non mi ha menzionato l'uso di un contraccettivo sicuro) è quella di una gravidanza precocissima esitata in aborto precocissimo.
Per ultima ipotesi la presenza di una formazione polipoide sul collo uterino o in cavità uterina.
SALUTI
Altra possibilità (non mi ha menzionato l'uso di un contraccettivo sicuro) è quella di una gravidanza precocissima esitata in aborto precocissimo.
Per ultima ipotesi la presenza di una formazione polipoide sul collo uterino o in cavità uterina.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 6.3k visite dal 09/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.