Probabile candida

Buonasera, scrivo perchè da mesi ormai ho delle abbondanti perdite biancastre dense, sopratutto nel periodo dell'ovulazione; non ho mai presentato prurito ma solo ogni tanto in momenti in cui però bevo poca acqua un leggero fastidio e bruciore a urinare che persiste per un po' finchè non mi sciacquo con detergenti freschi e acqua bollente e non mi riidrato nella giusta maniera. Qualche giorno faho fatto una visita ginecologica e ho parlato alla ginecologa di queste perdite, lei mi ha fatto la visita e mi ha detto che sono molto evidenti queste perdite e senz'altro è candida! E che non mi da bruciore perchè probabilmente ce l'ho da un bel po' ed è come se si fosse cronicizzata, inoltre ho effettuato il pap-test, tra un mesetto mi arriverà l'esito, nel frattempo mi ha prescritto degli ovuli "Lorenil" 600 mg senza però successive lavande. Il dubbio che mi assilla è che lei mi ha detto che se ho rapporti non protetti con il mio ragazzo, con il quale sto da circa un annetto, l'avrò sicuramente attaccata anche a lui; lui fino all altro giorno non presentava nessun sintomo, ora mi dice di avere del prurito, come della secchezza (pelle ruvida) e qualche macchia bianca, se fosse candida cosa dovrebbe fare a questo punto?? Io inoltre dovrei cominciare ad usare "Nuvaring", a causa della candida però devo astenermi dai rapporti?o posso averne solo protetti però? Premetto che ho trovato un po' di informazioni che legano la candida a vari problemi intestinali e intolleranze alimentari, ecco beh io sopratutto ultimamente soffro di problemi intestinali e ho varie intolleranze alimentari. Se mi può schiarire un po' di idee le sarei molto grata. Grazie,
Buona giornata.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Primo punto da chiarire è quello che la CANDIDA albicans è presente in vagina come saprofita, quindi non si tratta di infezione sessualmente trasmessa e il partner va trattato solo se sintomatico.
Secondo punto importante è che prima di iniziare una terapia va confermata la diagnosi con un esame batteriologico a fresco o con tampone vaginale specifico .(la diagnosi è presuntiva) .
Se è in corso una terapia deve astenersi dai rapporti sessuali-
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta, volevo solo precisare che ora lui ha dei sintomi...come le avevo scritto, leggero prurito, comparsa di macchiette bianche e come secchezza (desquamazione) sul glande...Io a casa ho la crema Meclon (che non sto usando, ma solo gli ovuli Lorenil) e ho letto sul foglietto illustrativo che può usarla anche l'uomo, capisco che prima di effettuare una diagnosi bisognerebbe aspettare il pap-test, ma stare in queste condizioni per un mese senza fare nulla mi sembra un po' difficile :( . Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia