Embrione poco sviluppato settima settimana
Buongiorno.
Sono una donna di 42 anni alla 7° settimana di gravidanza.
Questa mattina (16 novembre) a causa di perdite marroni mi sono recata al ps.
Dopo un'ecografia è risultato che l'embrione misura 6,5 mm. Solo 1 mm in più rispetto alla prima ecografia fatta l'11 novembre (6 giorni fa) in cui misurava 5,5mm.
Mi è stato comunicato che questa crescita risulta piuttosto anomala, diversamente dalle perdite che reputa nella normalità.
Mi è stato consigliato di ripetere l'eco tra due giorni, e mi è stato detto che se tra due giorni l'embrione sarà ancora piccolo probabilmente si sta avviando un aborto.
Volevo giusto un consiglio per tranquillizzarmi, perchè è sabato mattina e non ho modo di chiamare il consultorio.
Grazie in anticipo.
Sono una donna di 42 anni alla 7° settimana di gravidanza.
Questa mattina (16 novembre) a causa di perdite marroni mi sono recata al ps.
Dopo un'ecografia è risultato che l'embrione misura 6,5 mm. Solo 1 mm in più rispetto alla prima ecografia fatta l'11 novembre (6 giorni fa) in cui misurava 5,5mm.
Mi è stato comunicato che questa crescita risulta piuttosto anomala, diversamente dalle perdite che reputa nella normalità.
Mi è stato consigliato di ripetere l'eco tra due giorni, e mi è stato detto che se tra due giorni l'embrione sarà ancora piccolo probabilmente si sta avviando un aborto.
Volevo giusto un consiglio per tranquillizzarmi, perchè è sabato mattina e non ho modo di chiamare il consultorio.
Grazie in anticipo.
[#1]
Gentile utente,
certamente un referto simile desta preoccupazione nella coppia, che ha già iniziato ad immaginare come sarà il suo bambino, ma talvolta la variabilità umana ci viene in aiuto.
Deve sapere che a seconda dell'operatore ci possono essere piccole differenze nel porre i markers biometrici, pertanto vada al prossimo controllo con serenità e speranza.
Auguri,
Dott. Mario Arca
certamente un referto simile desta preoccupazione nella coppia, che ha già iniziato ad immaginare come sarà il suo bambino, ma talvolta la variabilità umana ci viene in aiuto.
Deve sapere che a seconda dell'operatore ci possono essere piccole differenze nel porre i markers biometrici, pertanto vada al prossimo controllo con serenità e speranza.
Auguri,
Dott. Mario Arca
Dottor Mario Arca
Ex Dirigente Medico ASSL OLBIA -TEMPIO
Studio Ostetrico Ginecologico
via Lorenzo Ghiberti n 65- 07026 olbia
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.8k visite dal 16/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.