Criotransfer e cisti ovarica
Salve,
mi è stato eseguito un transfer di embrioni congelati in quinta giornata e, dopo due settimane, l'esito del test di gravidanza e' stato positivo.
Ieri, durante la prima visita ginecologica, si è visto l'embrione ma anche una cisti ovarica di 6,9 cm.
Sono a poco più di sei settimane dall'inizio della gravidanza.
Vorrei chiedervi se questa cisti potrebbe creare problemi e quale sarebbe il comportamento giusto da tenere in conseguenza di quanto scoperto.
Grazie per la disponibilità.
mi è stato eseguito un transfer di embrioni congelati in quinta giornata e, dopo due settimane, l'esito del test di gravidanza e' stato positivo.
Ieri, durante la prima visita ginecologica, si è visto l'embrione ma anche una cisti ovarica di 6,9 cm.
Sono a poco più di sei settimane dall'inizio della gravidanza.
Vorrei chiedervi se questa cisti potrebbe creare problemi e quale sarebbe il comportamento giusto da tenere in conseguenza di quanto scoperto.
Grazie per la disponibilità.
[#1]
Gentile Signora,
complimenti per la bella notizia!
Che aspetto ecografico ha la cisti? Sembra liquida, solida, o è di endometriosi?
complimenti per la bella notizia!
Che aspetto ecografico ha la cisti? Sembra liquida, solida, o è di endometriosi?
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottoressa,
aveva ragione, si trattava di cisti follicolare che si è riassorbita nei primi tre mesi...
Purtroppo è sorto un altro problema...circa 20 giorni fa, ho avuto una piccola perdita color marrone, e, in seguito a visita, mi hanno riscontrato un'infezione (che avrebbe causato la piccola perdita...anche se il giorno seguente ho fatto un tampone, il cui risultato dopo qualche giorno e' stato negativo) e mi hanno prescritto una cura a base di antibiotici (ovuli).
A distanza di qualche giorno si è ripresentata la perdita, al PS hanno deciso per il ricovero e, il giorno seguente, si è scatenata un'abbondante emorragia (tipo flusso mestruale), durata 24 ore. Mi hanno fatto flebo e dimessa dopo tre giorni con diagnosi "minaccia d'aborto".
Per questo sono qui a chiedere:
1) da cosa può essere stata causata l'emorragia, visto che alla visita pre-dimissioni non hanno visto alcun distacco?
2) in questi casi quanto bisogna stare a riposo?
3) e cosa si intende per "riposo"?
4) mi hanno prescritto un antispastico e progesterone 200mg (ovuli)...lei ritiene opportuno assumere progesterone dopo i tre mesi?
La ringrazio sin da ora per la disponibilità e mi scuso per la lunghezza del post.
aveva ragione, si trattava di cisti follicolare che si è riassorbita nei primi tre mesi...
Purtroppo è sorto un altro problema...circa 20 giorni fa, ho avuto una piccola perdita color marrone, e, in seguito a visita, mi hanno riscontrato un'infezione (che avrebbe causato la piccola perdita...anche se il giorno seguente ho fatto un tampone, il cui risultato dopo qualche giorno e' stato negativo) e mi hanno prescritto una cura a base di antibiotici (ovuli).
A distanza di qualche giorno si è ripresentata la perdita, al PS hanno deciso per il ricovero e, il giorno seguente, si è scatenata un'abbondante emorragia (tipo flusso mestruale), durata 24 ore. Mi hanno fatto flebo e dimessa dopo tre giorni con diagnosi "minaccia d'aborto".
Per questo sono qui a chiedere:
1) da cosa può essere stata causata l'emorragia, visto che alla visita pre-dimissioni non hanno visto alcun distacco?
2) in questi casi quanto bisogna stare a riposo?
3) e cosa si intende per "riposo"?
4) mi hanno prescritto un antispastico e progesterone 200mg (ovuli)...lei ritiene opportuno assumere progesterone dopo i tre mesi?
La ringrazio sin da ora per la disponibilità e mi scuso per la lunghezza del post.
[#6]
Gentile Signora,
riposo vuol dire evitare tutti gli sforzi eccessivi, come fare le faccende o cucinare.
Senta ad ogni modo il suo medico, raramente è necessario il riposo assoluto.
La terapia prescritta va bene, è importante che impari a fidarsi del suo medico senza aver bisogno di verificare se ciò che è stato prescritto è corretto o no.
riposo vuol dire evitare tutti gli sforzi eccessivi, come fare le faccende o cucinare.
Senta ad ogni modo il suo medico, raramente è necessario il riposo assoluto.
La terapia prescritta va bene, è importante che impari a fidarsi del suo medico senza aver bisogno di verificare se ciò che è stato prescritto è corretto o no.
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile dottoressa,
la ringrazio per la sua disponibilità.
Le chiedevo della presunta causa semplicemente perchè in ospedale non mi hanno saputo rispondere e del progesterone in quanto sul bugiardino è specificato che esso non va assunto dopo il terzo mese.
Tengo a precisare che io mi fido molto del mio medico, ma è capitato che nel momento dell'accaduto fosse fuori Italia e che la terapia mi fosse stata prescritta dopo ricovero in altra struttura.
la ringrazio per la sua disponibilità.
Le chiedevo della presunta causa semplicemente perchè in ospedale non mi hanno saputo rispondere e del progesterone in quanto sul bugiardino è specificato che esso non va assunto dopo il terzo mese.
Tengo a precisare che io mi fido molto del mio medico, ma è capitato che nel momento dell'accaduto fosse fuori Italia e che la terapia mi fosse stata prescritta dopo ricovero in altra struttura.
[#8]
Spesso non è possibile identificare le cause del sanguinamento, può trattarsi di piccole emorragie che si formano via via che la placenta si attacca all'utero. Se la gravidanza procede bene, non c'è comunque da preoccuparsi.
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie, dottoressa, e' stata molto gentile!
La gravidanza da quel giorno, fino a ieri, non mi ha dato più grossi problemi...adesso invece si sono ripresentate delle perdite color marrone...e sono ripiombata nello sconforto. So che dovrei cercare di agitarmi meno possibile, ma non riesco a stare tranquilla... Mi è stato prescritto nuovamente il riposo e mi è stato aggiunto alla terapia l'acido tranexamico.
Non so da cosa possa dipendere questa situazione e mi chiedo se possa aver sbagliato io qualcosa.
Buona giornata.
La gravidanza da quel giorno, fino a ieri, non mi ha dato più grossi problemi...adesso invece si sono ripresentate delle perdite color marrone...e sono ripiombata nello sconforto. So che dovrei cercare di agitarmi meno possibile, ma non riesco a stare tranquilla... Mi è stato prescritto nuovamente il riposo e mi è stato aggiunto alla terapia l'acido tranexamico.
Non so da cosa possa dipendere questa situazione e mi chiedo se possa aver sbagliato io qualcosa.
Buona giornata.
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile dottoressa,
le perdite (scarse) sono durate tre giorni. Ho provveduto a fare un'ecografia, e' stata molto accurata, il feto sta bene e cresce...inoltre non è stato evidenziato alcunché di anomalo, la placenta e' "alta" e non c'è alcuno scollamento. Il ginecologo ha detto che la situazione gli sembra tranquilla ma che per precauzione dovrei continuare a stare a riposo o comunque a fare le cose con molta calma, visto che le "seconde" perdite si sono verificate al minimo sforzo...
All'inizio del mese prossimo finalmente andrò dal mio ginecologo per la visita.
Io la ringrazio tanto per la disponibilità accordatami.
le perdite (scarse) sono durate tre giorni. Ho provveduto a fare un'ecografia, e' stata molto accurata, il feto sta bene e cresce...inoltre non è stato evidenziato alcunché di anomalo, la placenta e' "alta" e non c'è alcuno scollamento. Il ginecologo ha detto che la situazione gli sembra tranquilla ma che per precauzione dovrei continuare a stare a riposo o comunque a fare le cose con molta calma, visto che le "seconde" perdite si sono verificate al minimo sforzo...
All'inizio del mese prossimo finalmente andrò dal mio ginecologo per la visita.
Io la ringrazio tanto per la disponibilità accordatami.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 7.9k visite dal 30/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.