Hpv ceppo 52
Buongiorno,
ho effettuato il test per la tipizzazione dell'hpv, il risultato è ceppo 6 e 52.
Ho fatto una biopsia a settembre che ha rilevato una displasia lieve livello cin 1, avevo una macchia bianca sul collo dell'utero.
Ho fatto colposcopia negativa per condilomi interni.
I condilomi esterni pochi sono stati eliminati con la criterapia.
Ho fatto la prima iniezione di gardasil lunedì scorso.
Volevo sapere se devo fare altro secondo voi per il ceppo 52 che è a rischio tumorale?
Basta solo che faccia pap test e colposcopie periodiche?
La ginecologa alla seconda colposcopia a distanza di un mese circa una dall'altra mi ha detto che la displasia c'è ancora ma un pò piu' piccola...
Che pericolo corro e cosa posso fare? Devo aspettare che passi da sola essendo una displasia lieve?
grazie mille confido in una vostra cortese risposta.
ho effettuato il test per la tipizzazione dell'hpv, il risultato è ceppo 6 e 52.
Ho fatto una biopsia a settembre che ha rilevato una displasia lieve livello cin 1, avevo una macchia bianca sul collo dell'utero.
Ho fatto colposcopia negativa per condilomi interni.
I condilomi esterni pochi sono stati eliminati con la criterapia.
Ho fatto la prima iniezione di gardasil lunedì scorso.
Volevo sapere se devo fare altro secondo voi per il ceppo 52 che è a rischio tumorale?
Basta solo che faccia pap test e colposcopie periodiche?
La ginecologa alla seconda colposcopia a distanza di un mese circa una dall'altra mi ha detto che la displasia c'è ancora ma un pò piu' piccola...
Che pericolo corro e cosa posso fare? Devo aspettare che passi da sola essendo una displasia lieve?
grazie mille confido in una vostra cortese risposta.
[#1]
Chiariamo subito che l'infezione da HPV è quasi sempre transitoria nei soggetti con un normalissimo sistema immunitario (come lei !!) .
Per questo non c'è motivo per cui lei non possa debellare il virus.
Se all'esame colposcopico è presente la lesione si può effettuare un piccolo trattamento con ansa a radio frequenza.
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1232-trattamento-con-ansa-a-radiofrequenza-delle-lesioni-dell-utero.html
Per le infezioni da HPV le consiglio di leggersi queste considerazioni:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/835-considerazioni-sulla-infezione-da-hpv-papilloma-virus-umano.html
SALUTI
Per questo non c'è motivo per cui lei non possa debellare il virus.
Se all'esame colposcopico è presente la lesione si può effettuare un piccolo trattamento con ansa a radio frequenza.
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1232-trattamento-con-ansa-a-radiofrequenza-delle-lesioni-dell-utero.html
Per le infezioni da HPV le consiglio di leggersi queste considerazioni:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/835-considerazioni-sulla-infezione-da-hpv-papilloma-virus-umano.html
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 9.8k visite dal 25/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.