Interpretazioni esami
Buongiorno,
Ho ritirato oggi alcuni esami di dosaggi ormonali che mi ha prescritto il ginecologo con cui sono in cura. Devo ancora dosare il progesterone e poi portarglieli a vedere.
Questi esami sono stati prescritti perche io e mio marito non riusciamo ad avere un bambino. Sospetto anche di ovaio policistico.
Prescritta eco transvaginale da fare oggi.
Io ho 30 anni e mio marito 34 e mio marito ha avuto problemi di varicocele ( operato nel 2007) ma lo spetmiogramma non e migliorato molto.
Io ho un ciclo con fase follicolare ballerina.
Gli esami sono questi dosati al 12 giorno post mestrauzione:
FSH 5.06
LH 5.09
Testosterone 0,21
E2 65
Delta Andria tre ne di in 2.57
L ovulazione l ho avuta due giorni dopo 2 giorni.
Esami del marito
LH 2,38
Testosterone 4,64
E2 36
Spermio coltura negativa.
Cosa ne pensa?
Ho ritirato oggi alcuni esami di dosaggi ormonali che mi ha prescritto il ginecologo con cui sono in cura. Devo ancora dosare il progesterone e poi portarglieli a vedere.
Questi esami sono stati prescritti perche io e mio marito non riusciamo ad avere un bambino. Sospetto anche di ovaio policistico.
Prescritta eco transvaginale da fare oggi.
Io ho 30 anni e mio marito 34 e mio marito ha avuto problemi di varicocele ( operato nel 2007) ma lo spetmiogramma non e migliorato molto.
Io ho un ciclo con fase follicolare ballerina.
Gli esami sono questi dosati al 12 giorno post mestrauzione:
FSH 5.06
LH 5.09
Testosterone 0,21
E2 65
Delta Andria tre ne di in 2.57
L ovulazione l ho avuta due giorni dopo 2 giorni.
Esami del marito
LH 2,38
Testosterone 4,64
E2 36
Spermio coltura negativa.
Cosa ne pensa?
[#1]
Questi esami ormonali andrebbero associati ad una valutazione ecografica dell'ovulazione(monitoraggio ecografico dell'ovulazione ) e ad una eventuale ISTEROSALPINGOGRAFIA per la valutazione della pervietà (apertura) delle tube uterine.
Questo per poter prendere in considerazione una eventuale INSEMINAZIONE OMOLOGA .
SALUTI
Questo per poter prendere in considerazione una eventuale INSEMINAZIONE OMOLOGA .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 21/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.