Addormentamento mani in gravidanza
Salve ,vorrei un consiglio riguardo un problema che mi è iniziato da qualche notte.Sono alla 14 settimana di gravidanza e mi capita che durante la notte mi si addormentano le mani.Premetto che questo problema mi capitava in alcuni periodi anche prima di essere incinta che risolvevo con anti infiammatori a periodi o farmaci per la circolazione tipo cardirene in minime dosi.La cosa che più mi spaventa è che anche del primo figlio che ora ha 5 anni mi succedeva la stessa cosa,le notti erano un incubo perchè le mani non me li sentivo,dovevo alzarmi e metterle in acqua per un pò per risvegliare la circolazione.Ora volevo chiedervi se ci sia qualche rimedio da prendere in questi casi dato che non posso prendere antinfiammatori perchè controindicati in gravidanza,magari qualche tipo di ginnastica o terapia potrebbe giovarmi dato che soffro un pò anche di cervicale e un pò di scoliosi e di notte è mia abitudine dormire con due cuscini uno normale e uno più piccolo.Vorrei cercare di evitare che le cose peggiorino dato che il problema è ancora all'inizio e la mia pancia è ancora piccola,quindi non molto pesante.Può influire il fatto che dalle analisi mi è risultato il colesterolo alto (268)?Ci sono dei farmaci che si possono assumere in gravidanza per la circolazione?
La sintomatologia che riferisce è tipica della "sindrome del tunnel carpale"(mi sostituisco al collega ortopedico) dovuta alla ritenzione idrica gravidica e con conseguente edema del fascio nervoso compresso dal tunnel carpale,con conseguenti parestesie (mano addormentata) .
In gravidanza potrebbe essere transitoria.
Il colesterolo alto non c'entra in questa situazione.
SALUTI
In gravidanza potrebbe essere transitoria.
Il colesterolo alto non c'entra in questa situazione.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
La ringrazio per la sua risposta,ma volevo domandarle se ci può essere qualche rimedio da poter prendere per alleviare il problema,magari qualche farmaco consigliato in gravidanza e per quanto riguarda il colesterolo non corro rischi avendolo a 268 e HDL 94 anche sopra i limiti?
L.'unica possibilità in gravidanza é l'utilizzo di vitamina B12 ,come neurotrofico.
In gravidanza é quasi fisiologico un 'aumento dei valori di colesterolo e trigliceridi ,per il notevole metabolismo ormonale.
Saluti
In gravidanza é quasi fisiologico un 'aumento dei valori di colesterolo e trigliceridi ,per il notevole metabolismo ormonale.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.8k visite dal 21/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.