Probabilità gravidanza

Gentile staff di medicitalia.it,
scrivo per esporre un dubbio. Il ciclo della mia ragazza si è regolarizzato da 3 mesi. Negli ultimi 3 mesi le arrivano le rosse il 27esimo o il 28esimo giorno.
Volevo capire, se sono alte le probabilità di instaurarsi una gravidanza se si hanno rapporti il settimo o ottavo giorno del ciclo mestruale.
Una volta che il ciclo si regolarizza può bruscamente cambiare durata?
Sicuro di una pronta risposta, ringrazio anticipatamente per il lavoro svolto.
Buona serata.
[#1]
Dr. Fabrizio Paolillo Diodati Ginecologo, Patologo della riproduzione, Senologo 142 3
Le probabilità non sono alte, ma comunque il rischio c'è.
La regolarità dei cicli precedenti è sicuramente un dato utile, ma non è una garanzia per i mesi successivi.
Il consiglio è, se si vuole scongiurare assolutamente una gravidanza, di praticare costantemente una contraccezione. Nel dubbio, ma solo eccezionalmente, si può praticare l'intercezione post-coitale ("pillola del giorno dopo").
Cari saluti.

Dr. Fabrizio Paolillo Diodati
Specialista in Ginecologia e Ostetricia

[#2]
Utente
Utente
Grazie mille per l'immediata risposta gentile dottore. Approfitto, con permesso,ancora una volta della vostra gentilezza.
La fase luteale del ciclo mestruale della mia ragazza è sempre la stessa ?
Quindi considerando questa ipotesi,prendendo come utili i dati dei cicli precedenti, se si dovesse fare una statistica l'ovulazione dovrebbe essere al massimo, considerando come caso limite i 16 giorni della fase luteale, l'undicesimo giorno?
Ovviamente escludendo il fatto che possa verificarsi ovulazione ancor prima in particolari casi.
Ringrazio nuovamente,buona serata.
[#3]
Dr. Fabrizio Paolillo Diodati Ginecologo, Patologo della riproduzione, Senologo 142 3
Può rispondere a questa domanda solo chi effettua un monitoraggio dell'ovulazione. In linea generale possiamo dire che la fase luteale, in un ciclo regolare, dura all'incirca 14 giorni.