Parere dosaggi ormonali

Buonasera,
desidero un parere sui valori dei seguenti dosaggi fatti in terza giornata :
17 beta estradiolo : 54 (range fase follicolare fino a 139 pg/ml)
FSH : 12,95 (range fase follicolare 3.85-8.78)
Prolattina : 12,79 (range 2,74-26,72)
LH :4,24 (range fase follicolare 2,12-10,89)
Progesterone :10,75 (range fase follicolare 0,31-1,52)
Ho da poco compiuto 33 e ho sempre un ciclo di 23/24 giorni. Sono preoccupata per il valore fsh che risulta essere molto alto rispetto ai limiti, da 7 mesi sono alla ricerca di una gravidanza che non arriva e a giugno ho fatto l'isterosonosalpingografia ed è risultato tutto ok (a parte utero retroverso flesso ma mi è stato detto che non impedisce una gravidanza).
L' fsh può subire oscillazioni o essere influito da stress? Il valore di 12,95 può essere sintomo di menopausa precoce?
Grazie per la disponibilità
Francesca
Dr.ssa Elisabetta Chelo Ginecologo, Patologo della riproduzione 1.9k 53
Cara Francesca,
sicuramente i valori dell'FSH oscillano da ciclo a ciclo per cui le consiglio comunque di ripetere questo esame sempre all'inizio del ciclo. Una domanda: la sua mamma o altre donne della sua famiglia a che età sono andate in menopausa?
Se comunque lei vuole approfondire e capire qual'è effettivamente la riserva ovarica dovrebbe fare un prelievo per l'AMH ( ormone antimulleriano ) e fare la conta dei follicoli antrali ( sitratta di un ecografia in fase mestruale in cui vengono letteralmente contati i follicoli esistenti nell'ovaio).
Un saluto cordiale
Elisabetta Chelo

Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottoressa, La ringrazio innanzitutto per l'assistenza che mi sta fornendo.
Mia mamma è entrata definitivamente in menopausa intorno ai 43 anni ma è stata diagnosticata come una menopausa da trauma a seguito di un problema familiare.
Procederò come da Suo consiglio a dosare l'AMH, in ogni caso con questo valore di fsh ho qualche speranza di gravidanza per via naturale o mi consiglia già di rivolgermi a tecniche di pma? Purtroppo la lettura di quel valore mi ha portato in un profondo sconforto, spero a questo punto in un buon valore di AMH.
Preciso inoltre che il progesterone è stato di 0,75 e non 10,75. Mi scuso per l'errore.
Grazie ancora per l'aiuto, saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile dottoressa,
ho saputo l'esito dell'esame AMH e risulta purtroppo molto basso:
0,60 con range 0.01-1.00 considerato come riserva ridotta.
Sono molto preoccupata e desidero sapere se ho possibilità di realizzare una gravidanza
Mi sembra troppo presto dover andare in menopausa a 33 anni...
Grazie per l'aiuto.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su menopausa

Consulti su fertilità e sterilità

Altri consulti in ginecologia