Assenza ciclo mestruale dopo assunzione dufaston
Buongiorno dottore
ho 33 anni e mio marito ed io stiamo cercando di avere un bambino.
Ho sempre avuto cicli irregolari con durata 35-45 giorni, il ciclo tuttavia si è sempre presentato. Tranne che, purtroppo, quest'estate: la mia ultima mestruazione risale al 24 luglio 2013.
Ho effettuato una visita specialistica con ecografia transvaginale il 18 settembre. Non sono state riscontrate problematiche all'utero o alle ovaie. Il dottore ha rilevato dall'esame che l'ovulazione era avvenuta il 16-17 settembre. Per regolarizzare il ciclo mi ha prescritto Dufaston che ho assunto per 10 giorni, dal 18 al 27 settembre.
Al momento tuttavia, a sette giorni di sospensione dalla cura, il ciclo non è arrivato. Ho solo riscontrato alcune piccole perdite marroni dopo 6-7 giorni di assunzione di Dufaston.
Naturalmente ho effettuato anche un test di gravidanza e non sono incinta.
Le mie domande:
1) è possibile che dopo ovulazione il ciclo non arrivi? come mai?
2) è possibile che sia stato Dufaston a far tardare il ciclo?
3) Conviene, e in tal caso da quale giorno (non avendo una mestruazione come riferimento!), effettuare un altro ciclo di Dufaston?
4) ci sono altri esami che possono aiutarmi a individuare una cura più mirata per raggiungere una gravidanza?
grazie infinite
ho 33 anni e mio marito ed io stiamo cercando di avere un bambino.
Ho sempre avuto cicli irregolari con durata 35-45 giorni, il ciclo tuttavia si è sempre presentato. Tranne che, purtroppo, quest'estate: la mia ultima mestruazione risale al 24 luglio 2013.
Ho effettuato una visita specialistica con ecografia transvaginale il 18 settembre. Non sono state riscontrate problematiche all'utero o alle ovaie. Il dottore ha rilevato dall'esame che l'ovulazione era avvenuta il 16-17 settembre. Per regolarizzare il ciclo mi ha prescritto Dufaston che ho assunto per 10 giorni, dal 18 al 27 settembre.
Al momento tuttavia, a sette giorni di sospensione dalla cura, il ciclo non è arrivato. Ho solo riscontrato alcune piccole perdite marroni dopo 6-7 giorni di assunzione di Dufaston.
Naturalmente ho effettuato anche un test di gravidanza e non sono incinta.
Le mie domande:
1) è possibile che dopo ovulazione il ciclo non arrivi? come mai?
2) è possibile che sia stato Dufaston a far tardare il ciclo?
3) Conviene, e in tal caso da quale giorno (non avendo una mestruazione come riferimento!), effettuare un altro ciclo di Dufaston?
4) ci sono altri esami che possono aiutarmi a individuare una cura più mirata per raggiungere una gravidanza?
grazie infinite
[#1]
Gentile signora,
Sarebbe utile approfondire le indagini e capire se i suoi valori ormonali sono nella norma, e com'è' l'eco struttura ovarica. La lunghezza dei cicli mestruali e saltuari problemi di oligoamenorrea potrebbero essere dovuti ad un atteggiamento micro cistico dell'ovaio. Questo si può capire sia da un ecografia che dalla valutazione degli ormoni FSH,LH ,Prolattina e 17 beta estradiolo eseguita nei primi giorni del ciclo.
Un cordiale saluto
Sarebbe utile approfondire le indagini e capire se i suoi valori ormonali sono nella norma, e com'è' l'eco struttura ovarica. La lunghezza dei cicli mestruali e saltuari problemi di oligoamenorrea potrebbero essere dovuti ad un atteggiamento micro cistico dell'ovaio. Questo si può capire sia da un ecografia che dalla valutazione degli ormoni FSH,LH ,Prolattina e 17 beta estradiolo eseguita nei primi giorni del ciclo.
Un cordiale saluto
Dott.ssa Elisabetta Chelo
Ginecologa specializzata in Patologia dell riproduzione umana
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Normale è una definizione un pò vaga. Bisogna misurare i diametri dell'ovaio e descriverne il contenuto interno, presenza di follicoli antrali, funzionalità a seconda del momento del ciclo.
Se cercate un bambino da più di 12 - 18 mesi il mio consiglio è quello di rivolgervi ad un centro specializzato in modo da accellerare gli accertamenti.
Un saluto cordiale
Se cercate un bambino da più di 12 - 18 mesi il mio consiglio è quello di rivolgervi ad un centro specializzato in modo da accellerare gli accertamenti.
Un saluto cordiale
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 34.9k visite dal 04/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.