Perdite ematiche al 12 giorno post mestru
Buona sera gentili dottori...
Sono una ragazza di. 25 anni con il ciclo abbastanza regolare di 28-30 giorni..
L'ultima mestruazione è stata il 18 settembre mi sono durate circa 6 giorni per poi finire successivamente ho avuto le classiche secrezioni fisiologiche.... E oggi 29 settembre ho notato tracce di sangue che subito erano marroncine per poi essere leggermente rosse oggi ho anche avuto un rapporto e dopo di questo ho avuto perdite....
Il pap test l'ho fatto un mese fa ed era tutto ok!!!
Le perdite potrebbero essere correlate al ovulazione che si avvicina anche se ora non ho muco a "uovo"
O ad altre patologie???
Grazie
Cordiali saluti
Sono una ragazza di. 25 anni con il ciclo abbastanza regolare di 28-30 giorni..
L'ultima mestruazione è stata il 18 settembre mi sono durate circa 6 giorni per poi finire successivamente ho avuto le classiche secrezioni fisiologiche.... E oggi 29 settembre ho notato tracce di sangue che subito erano marroncine per poi essere leggermente rosse oggi ho anche avuto un rapporto e dopo di questo ho avuto perdite....
Il pap test l'ho fatto un mese fa ed era tutto ok!!!
Le perdite potrebbero essere correlate al ovulazione che si avvicina anche se ora non ho muco a "uovo"
O ad altre patologie???
Grazie
Cordiali saluti
[#1]
In fase periovulatoria sono molto frequenti piccole perdite ematiche. Se dovessero persistere e darle preoccupazione, consulti un ginecologo il quale valuterà se sia il caso di effettuare qualche altro esame diagnostico (eco transvaginale, colposcopia, isteroscopia) in modo da individuare esattamente l'origine delle perdite.
Cari saluti.
Cari saluti.
Dr. Fabrizio Paolillo Diodati
Specialista in Ginecologia e Ostetricia
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buon giorno e grazie per l'immediata risposta!
Ora sembrerebbero scomparse ma quello che mi fa pensare è come mai non ho ancora il classico muco filante io da quando ho avuto il menarca l'ho sempre visto...
Dal ginecologo ci dovrei andare l'ultima visita risale ad un anno fa...
Il pap test l 'ho fatto all'usl..
Visto che era negativo in teoria non dovrebbe essere niente di grave no???
Ora sembrerebbero scomparse ma quello che mi fa pensare è come mai non ho ancora il classico muco filante io da quando ho avuto il menarca l'ho sempre visto...
Dal ginecologo ci dovrei andare l'ultima visita risale ad un anno fa...
Il pap test l 'ho fatto all'usl..
Visto che era negativo in teoria non dovrebbe essere niente di grave no???
[#3]
Un transitorio calo di ormoni estrogeni o un'infiammazione del canale cervicale, dove viene prodotto il muco, possono essere alcune cause della sua riduzione. Si faccia visitare, il suo ginecologo l'aiuterà a ripristinare una normale funzionalità cervicale.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ok secondo lei cosa mi darà? Sono un po' preoccupata...
Ah non le ho detto che assumo eutirox da 62 mg per ipotiroidismo da agosto e anche il mese scorso ho avuto perdite ematiche correlate al ovulazione (o almeno credo) che però sono durate solo 2 giorni mentre invece questo mese mi stanno durando di più....
Ah non le ho detto che assumo eutirox da 62 mg per ipotiroidismo da agosto e anche il mese scorso ho avuto perdite ematiche correlate al ovulazione (o almeno credo) che però sono durate solo 2 giorni mentre invece questo mese mi stanno durando di più....
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 6.9k visite dal 30/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.